Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Utility. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Utility. Mostra tutti i post

lunedì 4 agosto 2014

Sensordrone, un dispositivo con 11 sensori programmabile con l’iPhone

Sensordrone

Il settore delle tecnologie indossabili sta crescendo sempre di più. È una delle grandi miniere che potrebbe generare un fatturato multi miliardario nei prossimi anni, quindi potrebbe essere interessante approfondire il settore in vista di, chissà, qualche offerta di lavoro in merito.

Se volete avvicinarvi all’argomento c’è Sensordrone, una sorta di mini computer che integra 11 sensori. Grande pochi centimetri, contiene un rilevatore di gas, un termometro, un sensore di umidità, un sensore di luminosità, un rilevatore di colori, di pressione, di prossimità e molto altro.

mercoledì 30 luglio 2014

CycleAT, il sensore che manda la pressione delle ruote all’iPhone

CycleAT

La pressione delle ruote in una bici o in una moto è molto importante. In base alla pressione cambia l’aderenza alla strada e questo influisce sulla velocità. Un fattore che si collega allo sforzo per le gambe in bici e al carburante consumato in moto. Quindi come monitorarla?

RDV Labs, una startup californiana, ha realizzato il CycleAT: un sensore da posizionare nel foro delle ruote, per monitorare la pressione costantemente. Il dispositivo manda le informazioni allo smartphone con il bluetooth e, mediante un’app, è possibile monitorare i parametri come pressione, temperatura, velocità e mappa di percorrenza.

domenica 20 luglio 2014

GoTenna, l’antenna esterna portatile per iPhone

GoTenna

Se ponete l’iPhone in modalità aereo, con nessun WiFi nelle vicinanze, riuscireste a comunicare con un amico? Ovviamente no. In realtà c’è un sistema e si chiama GoTenna. Il sistema utilizzato è molto semplice.

In pratica il collegamento telefonico avviene perché ogni antenna ripete il segnale di un’altra antenna. Se siete in una cella dove questo segnale si ripete, mediante lo smartphone potete collegarvi alla rete e usarla. GoTenna crea un collegamento diretto, come se aveste un’antenna personale tra voi e la persona desiderata. Ovviamente anche quest’ultima dovrà avere una GoTenna.

domenica 16 marzo 2014

ChargeKey, una chiave che fa da ponte tra la porta USB e la porta Lightning


Quando si va in giro con l'iPhone o l'iPad, ogni porta USB diventa un porto sicuro per ricaricare il dispositivo. La batteria dello smartphone o tablet, infatti si può scaricare durante la giornata. Siccome Apple non ha ancora integrato la carica ad induzione, bisogna passare necessariamente per un cavo.

mercoledì 23 gennaio 2013

I migliori tweaks per avere la barra di start in Windows 8

                            

Con Windows 8, il Menu Start è stato sostituito, a livello funzionale, dallo Start Screen e dalla CharmsBar.

 
Come possiamo fare per re-introdurre questo pulsante nella barra delle applicazioni ancora presente nell’interfaccia Desktop? Una prima soluzione, gratuita, è StartW8.
Questo programma è multilingue e, tramite le sue opzioni, consente di visualizzare le cartelle Immagini, Video, Musica, ControlPanel, e di mostrare – assieme alla lista dei programmi – anche il prompt ed il jumper per avviare/spegnere/riavviare il pc. Una volta configurato carica anche Windows 8 direttamente in modalità Desktop.

mercoledì 2 gennaio 2013

Il posto a sedere meno esposto al sole te lo svela Sunny Boy

                          

Lo sviluppatore Diego Lopez Padilla pubblica su App Store una “strana” applicazione compatibile con iPhone in grado di svelarci il posto a sedere meno esposto al sole durante i nostri viaggi in treno, auto oppure pullman.
A chi non è capitato di dover affrontare un viaggio in macchina, treno o pullman seduto al finestrino ed esposto per ore alla forte luce del sole? Ok, magari in inverno potrebbe anche essere cosa gradita, ma in estate… meglio evitare. Magari eccitati per le tanto attese e meritate vacanze, non ci facciamo molto caso, non vediamo l’ora di partire e ci sediamo al primo posto libero disponibile, impazienti di arrivare finalmente  nella località scelta per le vacanze. Però, affrontare un lungo viaggio sotto il sole non è il massimo del divertimento. Ok, ormai la maggior parte delle auto hanno il condizionatore, basta attivarlo e via… Ma provate ad affrontare cinque ore di viaggio in auto seduti sul posto a sedere più esposto al sole.


Ora, a meno che non siate voi a dover guidare, su App Store esiste un’interessante app in grado di svelarci -in anticipo- il posto a sedere meno esposto al sole, viaggiando così comodamente seduti all’ombra. Sunny Boy -questo il nome dell’app- dispone di un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva. Basta infatti inserire alcuni dati come: luogo di partenza e di arrivo, data ed orario di partenza e scegliamo il veicolo utilizzato per il viaggio tra treno, auto oppure pullman. Qualche secondo di attesa e visualizzeremo a video i posti più vantaggiosi e quindi meno esposti al sole.

martedì 18 dicembre 2012

Recensione del Dragon Dictate 3 per Mac

                             

In Mountain Lion Apple ha aggiunto la dettatura, una delle caratteristiche di Siri, per dettare del testo senza dover digitare nulla sulla tastiera. Questo è un primo passo per poi giungere in futuro alla completa governabilità del sistema operativo attraverso la voce. C’è un difetto però in Siri, vale a dire la necessità di dover utilizzare una connessione a Internet e dover dettare tutto in un tempo determinato. Se si detta oltre quel tempo, infatti, il testo non sarà compreso e sarà necessario riavviare il riconoscimento vocale.

                  

Tutte cose che si possono evitare attraverso un software esterno, come il DragonDictate 3 per Mac realizzato da Nuance, la stessa società che ha aiutato nella costruzione di Siri. Questo software può essere utilizzato attraverso il microfono integrato del Mac, un microfono esterno o un’applicazione per iPhone e iPod touch che con il collegamento remoto permette di sfruttare il microfono del dispositivo.

Con la versione 3 la società promette il 15% in più di accuratezza per giungere a scrivere testi tre volte più velocemente rispetto a quello che si impiegherebbe scrivendo con la tastiera. Oltre alla funzione dettatura, l’applicazione permette anche di attivare dei comandi vocali per alcuni software base del computer: Safari, Mail, Finder, Promemoria, Note e così via. Le funzioni per comandare queste applicazioni sono molte ed è possibile modificare manualmente ciascun comando assegnandone uno a piacimento.

giovedì 6 dicembre 2012

Fast IP Changer, cambio IP con un clic

Fast IP Changer è un ottimo software gratuito e portatile che semplifica la vita di noi utenti ogni qual volta vogliamo cambiare l'indirizzo IP del nostro PC.

È cosa nota e universalmente riconosciuta il fatto che Windows Xp, Windows Vista, Windows 7 e Windows 8 allocano gli indirizzi IP dinamicamente. Spetta a noi utenti che vogliamo un indirizzo IP fisso all’interno della nostra LAN munirci di pazienza entrando in Pannello di Controllo > Centro Connessioni di Rete e Condivisione e seguendo la procedura che abbiamo pubblicato per Windows 7 e Windows 8. Tale opzione è da ripetere ogni volta desideriamo cambiare il nostro indirizzo IP. Esistono tuttavia dello scorciatoie da riga di comando (aprite la console comandi e digitate ipconfig /renew) ma non risolvono affatto il nostro problema. La soluzione, un metodo semplice e efficace per evitare di entrare continuamente all’interno del Pannello di Controllo, è scaricare e eseguire Fast IP Changer.


giovedì 29 novembre 2012

Cryptsync - Criptare i files di SkyDrive, Dropbox e GDrive!

                        >

Uno dei più grandi limiti di affidare i propri dati alle società che erogano servizi online di archiviazione, è legato alla privacy e agli aspetti che riguardano la protezione dei dati.

L'utente infatti perde il controllo diretto ed esclusivo delle informazioni e per quanto riguarda la riservatezza delle informazioni si affida completamente ai meccanismi di sicurezza adottati dal service provider.

Ma con quali garanzie? A mio avviso nessuna.

Se anche voi come me siete sensibili a questo tipo di problematica e volete una soluzione pratica e sicura al problema, la soluzione è CryptSync.


sabato 24 novembre 2012

PasswordLive - Niente più password dimenticate!




Uno dei problemi più frequenti quando navighiamo sul web è quello di ricordare tutte le password, specie quelle sicure e cioè composte da lettere e numeri casuali, dei numerosi account che possediamo.

Una riposta intelligente e sicura a questo tipo di problematica ci viene offerta da PasswordLive.

Si tratta di un applicazione online (disponibile anche nella versione da scaricare) che ci fornisce una password sicura che, tra le altre cose non è necessario ricordare, partendo da una parola chiave.

La cosa bella di questo servizio è che possiamo utilizzare la stessa parola chiave (facile da ricordare) per generare un password diversa per ogni servizio che noi utilizziamo.

sabato 28 luglio 2012

Flightradar24: un sito Utile

La gran parte dei siti internet è visivamente piuttosto deprimente, fatta eccezione per alcuni – non tutti – dedicati all’arte o creati da artisti. Bisogna anche ammettere che le principali caratteristiche che si richiedono a un sito sono la funzionalità o la velocità e non necessariamente la ricchezza visiva. Eppure c’è un sito, almeno uno, che non smette mai di sorprenderci.



www.flightradar24.com permette di visualizzare la posizione degli apparecchi negli spazi aerei in tempo reale o quasi (comunque abbastanza per sapere quello che succede minuto per minuto).

lunedì 23 luglio 2012

Scanner WiFi Scopre e Analizza tutte le Reti WLAN



Le reti WiFi sono ormai dovunque e per utilizzarle al meglio è molto utile installare e utilizzare un programma "scanner" come il nuovo InSSIDer 2, un ottimo scanner per reti WiFi open-source sviluppato per sopperire al malfunzionamento del noto NetStumbler quando utilizzi Windows Vista o Windows XP a 64-bit.

Con InSSIDer sei in grado di scoprire e verificare qualsiasi segnale radio emesso dalle reti WLAN attive e ricevibili nel punto geografico in cui ti trovi, guarda una video-presentazione :


venerdì 20 gennaio 2012

Controllare più computer con un singolo mouse e tastiera


Synergy+ (synergy-plus) è un interessante utility multipiattaforma che consente di condividere un singolo mouse e tastiera attraverso più PC con differenti sistemi operativi.

giovedì 5 gennaio 2012

Come identificare le porte di connessione aperte ?


CloseTheDoor è una nuova Utility dedicata al mondo Microsoft Windows in grado di elencarci tutte le porte attualmente in uso dal sistema con i rispettivi dettagli:
  •       Interfaccia IP;
  •       Porta;
  •       Protocollo (TCP, UDP);
  •       Nome del Processo;
  •      PID, nome del processo;
  •      Servizio Associato alla porta;
  •     Sviluppatore e Descrizione del servizio.