Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Tablet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tablet. Mostra tutti i post

venerdì 14 agosto 2015

Come capire se il tuo smartphone è hackerato



In realtà, conti alla mano, acquistare, installare e gestire un software come Galileo, di Hacking Team, è una spesa ingente, e quindi da investire solo su obiettivi che hanno davvero materiale interessante da spiare. Forse meno dell’1% della popolazione. Ciò che molti non sanno, tuttavia, è che esistono altri software, low cost, che più o meno fanno le stesse cose di Galileo e gli altri strumenti a disposizione di Hacking Team, e sono spesso utilizzati per scopi più “bassi”: per esempio, smascherare tradimenti, o beccare qualche dipendente furbetto.

Ovviamente si tratta di pratiche che, se non autorizzate da un giudice, sono illegali. Il problema è che questi software sono disponibili in abbondanza e piuttosto semplici da utilizzare, quindi chiunque mosso da ragioni futili può trasformarsi in spione digitale.

Prendete, per esempio, mSpy: disponibile in versione smartphone e computer, è a tutti gli effetti un trojan. Una volta installato nel dispositivo, invia a un pannello di controllo svariati tipi d’informazioni: sms e chat di Whatsapp, registro delle chiamate, posizione gps, mail, video e molte altre ancora. mSpy è uno dei tanti, altri servizi sono addirittura in grado di registrare e inviare le conversazioni, o farle ascoltare in tempo reale, come interposta persona. Chiaro che a qualcuno, a questo punto, potrebbe venire il dubbio di essere vittima di uno di questi software. Dopotutto, se è così semplice ed economico spiare, il sospetto diventa più che lecito.

mercoledì 30 luglio 2014

I migliori tablet cinesi per Android




Come è successo per gli smartphone, divenuti ormai strumento inseparabile per la comunicazione quotidiana, così sta avvenendo adesso anche per il Tablet.
Usato da imprenditori e rappresentanti per la sua particolare praticità di trasporto , rispetto al pc, ma soprattutto perché consente di immagazzinare una serie praticamente infinita di dati e di interagire con i clienti e l’azienda agevolandone le comunicazioni ed i rapporti commerciali

I costi possono variare sia in base alla marca, che alle prestazioni del prodotto. Per venire incontro a questa esigenze è intervenuta l’industria del Sol Levante.
Naturalmente il mercato cinese, anche in questo caso, si è imposto in Europa offrendo prodotti di buona qualità ed anche minor costo.I prodotti in commercio sono tantissimi e sebbene anche la Cina propone diverse soluzioni all’avanguardia, spesso non è facile scegliere il prodotto giusto e, se non si hanno delle basi di conoscenze specifiche, si rischia di fare un acquisto errato o addirittura anche inutile.

Tra i migliori Tablet cinesi per Android, troviamo diverse tipologie di apparati da poter scegliere in base alle specifiche esigenze di ognuno. Questi articoli sono reperibili presso rivenditori del settore oppure, in particolare per alcuni modelli più sofisticati, si possono acquistare tramite internet direttamente dal paese d’origine del produttore. Consigliamo di acquistarli tramite Amazon.it, sito molto ben fornito ed affidabile.

Proviamo a guardare le proposte offerte dal mercato orientale.

ONDA V975M

Un buon acquisto è certamente il modello ONDA V975M, dotato di un processore ARM Cortex A9r4 da 2.0 Ghz, con 16 GB di spazio di archiviazione, uno schermo da 9,7 pollici tipo retina con risoluzione 2048*1536 ed Android 4.3. Con questo modello si possono effettuare splendide foto e riprese video, grazie alle due fotocamere da 5 e 2 megapixel. E’ dotato di porta micro USB con supporto OTG, slot per micro SD ed ingresso per cuffie auricolari con jack da 3,6 mm.

giovedì 17 luglio 2014

Video e foto in 3D: ecco il tablet di Google

Un tablet in grado di riprodurre la realtà virtuale come mai accaduto prima. E’ la nuova sfida lanciata da Google, sempre attenta alle mode e alle innovazioni del momento, pronta a mettersi in gioco con tavolette da 7 pollici di ultima generazione.

Due fotocamere posteriori a raggi infrarossi e sensori di movimento sui tre assi in grado di catturare immagini tridimensionali grazie ad un software avanzato. Una tecnologia capace di scattare foto e registrare video in 3D riproducendo la percezione di spazio e movimenti simili alla realtà. Una sfida ambiziosa ma pronta a concretizzarsi quanto prima.

giovedì 21 febbraio 2013

Il tablet potrà essere usato per la realtà aumentata nella Tv

                                 

Il settore delle Tv è uno dei più rischiosi in quanto la saturazione è vicina. Qualche anno fa le industrie di costruzione degli schermi hanno provato a dare lancio al settore con la tecnologia del 3D. Una tecnologia che ha raggiunto la sua nicchia, ma non ha di certo rivoluzionato il mercato. Mentre si attende la Tv di Apple, che probabilmente prevederà i comandi vocali e le applicazioni, dal Giappone arriva una piccola novità.


La società NTT ha realizzato un prototipo: un sistema in grado di attivare la realtà aumentata nella televisione. Utilizzando un tablet e un’apposita applicazione, la Tv permette di mostrare all’utente cose che normalmente non vede tramite dei codici QR da leggere con il dispositivo. La demo mostrata da NTT è stata fatta con un dispositivo non di Apple, ma ovviamente il supporto arriverà anche per gli iPad.

giovedì 31 gennaio 2013

Invia SMS direttamente dal tuo PC o Tablet

                         

Ecco una nuova e fantastica applicazione per tutti i possessori di smartphone Android che vi permetterà di inviare sms direttamente dal tuo PC, MightyText.


Vi basterà installare e configurare MightyText App Android sul vostro dispositivo, dopo il download dell’ app  è necessario scegliere quale account Google volete utilizzare e sincronizzare il vostro smartphone Android al computer così potrai ricevere e inviare gli sms dsal tuo computer proprio come nel tuo dispositivo.

venerdì 18 gennaio 2013

Personal Content Station un nuovo accessorio per smartphone e tablet

                             

Personal Content Station è un dispositivo prodotto da Sony e presentato durante il Ces 2013 con dimensioni di 172x32x172 mm e un peso di 500 grammi circa.


Compatibile con smartphone e tablet Android (versione 2.3 Gingerbread o successivo), ma anche con iOS. E’  in grado di convertire i video in alta definizione come AVCHD in MP4 per la riproduzione su smartphone o tablet, grazie all’ interfaccia HDMI consente agli utenti di visualizzare foto e video su TV a grande schermo in qualità Full HD (fino a 1080/60p), è in grado di effettuare backup attraverso la connessione Wi-Fi, NFC o tramite connessione USB.

mercoledì 9 gennaio 2013

Ces 2013, PaperTab: il tablet che si piega ma non si rompe (video)


LAS VEGAS  - Il tablet del futuro sarà come un foglio: sottile e pieghevole. Si chiama PaperTab, e verrà presentato al Consumer Electronics Show di Las Vegas. Il nuovo tablet è stato ideato dai ricercatori della Queen’s University del Canada in collaborazione con i laboratori Intel e Plastic Logic.
Nel PaperTab le finestre lasciano il posto a schermi interattivi e indistruttibili che funzionano come se fossero delle applicazioni. Il monitor, che può cadere senza alcun danno, può essere usato anche come e-book: per voltare pagina basta piegare lo schermo.

martedì 18 dicembre 2012

Hasbro My3D: tre dimensioni sempre con te!


Con Hasbro My3D finalmente il 3D approda anche sugli smarthphone e iPod di ultima generazione. La nota casa di giochi da tavolo e giocattoli ha deciso di avvicinarsi al mondo mobile con un prodotto in grado di simulare la visione stereoscopica anche su dispositivi non nativamente predisposti. Il fulcro dell’intera esperienza è centrato sugli occhialoni 3D, molto simili ad una maschera subacquea, che vengono attaccati tramite un supporto allo smartphone o all’iPod.

Effettuata questa operazione di setting possiamo lanciarci sull’Apple Store dove troveremo delle applicazioni, sviluppate ad hoc, che ci permetteranno testare a fondo l’aggeggio di Hasbro. La qualità e la tipologia di applicazioni varia enormemente, nonostante il parco titoli non sia ancora corposo.


Amazon brevetta un nuovo incredibile sistema di sicurezza per dispositivi portatili


I sistemi più comuni oggi per la protezione dei nostri dispositivi portatili sono cover in silicone o in gomma o al limite in pelle.
Anche le aziende che producono i nostri cellulari o tablet cercano nel loro piccolo di creare comunque dispositivi il più resistenti possibili, per evitare migliaia di lamentele e di diminuire la stima verso il proprio prodotto.

Se prendete in considerazione gli ultimi tablet o cellulari in commercio, vi verrà subito in mente che la forma di essi è sempre quella(varia leggermente in base al modello e la marca), la struttura di base è perimetrale in modo da resistente bene agli urti.

Fatto sta che vi verrà anche in testa il numero di cellulari rotti esternamente o internamente, che sta a significare quanto queste strutture, volte ad una resistenza unita al comfort, sia limitata.

mercoledì 18 luglio 2012

Entro fine anno in arrivo 30 tablet con Windows 8?

                            

Novità in vista per gli appassionati di tecnologia e di tablet? Ebbene se state aspettando la possibilità di comprare uno dei nuovi tablet con sistema operativo Windows 8, non dovrà attendere ancora molto. Secondo le informazioni pubblicate da Digitimes entro la fine dell’anno il mercato tecnologico avrà una vera e propria invasione di tablet con Windows 8.

martedì 24 gennaio 2012

ADDIO NOIA IN AUTO: ECCO IL FINESTRINO 'TABLET'



Le frontiere dell'hi-tech sembrano sempre più illimitate. La General Motors e il Future Lab dell'Accademia di Belle Arti di Bezalel in Israele, stanno progettando un finestrino per automobili che funzioni come un tablet. Sarà touch screen e permetterà di disegnare, di navigare su Internet e di giocare,

domenica 15 gennaio 2012

La realtà virtuale di Aurasma su Android e iOS


Aurasma è un’applicazione per Android e iOS capace di portare la realtà aumentata nel nostro smartphone o tablet. Per l’esattezza, Aurasma aggiorna la sua precedente funzione di realtà aumentata, popolando il nostro schermo con divertenti personaggi 3D che scorrazzeranno indisturbati.