Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accessori. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2016

Wristocat, il poggia polso antigravità per usare il mouse


Chi passa molte ore al computer si troverà ad usare molto il mouse, o il trackpad. Queste periferiche dopo alcune ore potrebbero dare problemi di infiammazione ai tendini e dolori al polso.

domenica 10 agosto 2014

Cardboard smartphone, trasforma l’iPhone in un proiettore

Cardboard smartphone

Il proiettore è ancora uno strumento importante, soprattutto quando bisogna mostrare una cosa a più persone. Attualmente non si è ancora imposto un modello predefinito per gli smartphone. Non so, tipo come la GoPro nel settore delle videocamere. Inoltre ci sono in ballo dei brevetti che prevedono la sua integrazione nei dispositivi.

Mentre su Amazon alcuni produttori promuovo i loro modelli, Firebox ha offerto una sua versione molto economica. Non si tratta di un proiettore vero e proprio, ma di una sorta di giocattolo che serve a proiettare, mediante un ingrandimento di 8 volte, l’immagine dello schermo dell’iPhone.

RECENSIONE CARICATORE SOLARE 20000 MAH



Arriva l’estate e la spiaggia si popola di dispositivi come smartphone e soprattutto tablet, per rimanere sempre connessi a facebook, twitter e whatsapp, ma proprio sul più bello: batteria scarica!  Ecco quindi la soluzione ai vostri problemi di batteria, recensiremo oggi per voi un power bank esterno a doppia uscita USB con una capacità mostruosa, tale da poter ricaricare un iPhone circa 11 volte!

DSC_5066

Specifiche
Il Power Bank sotto test oggi è un TOP di gamma, se così lo possiamo chiamare, infatti vanta specifiche da capogiro che vi vado ad elencare:

Capacità: 20000 mAh
Doppia Uscita USB simultanea da 1A e 2.1A compatibile con tablet
Cella solare incorporata per poter ricaricare il power bank sotto il sole.

giovedì 7 agosto 2014

La air keyboard per scrivere senza tasti

AirType è un concept di tastiera ‘virtuale’, che funziona con due clip da fissare alle mani e un’app

AirType
01/03AirType (Foto: AirType)

Attenzione: è un concept. Detto ciò, sarebbe una cosa fantastica, se funzionasse. Si chiama AirType ed è una air keyboard, una tastiera invisibile (o meglio, un sistema a gesture che simula una tastiera invisibile) per scrivere su pc, tablet e quel che volete, ma senza tasti fisici. Funziona con due clip da posizionare alle mani (dotate di Bluetooth) che interpretano i movimenti delle dita proprio come se battessero su una tastiera tradizionale. Trovare i tasti giusti non è immediato, si potrebbe obiettare. Ma sembra che il sistema impari da solo quali sono i tasti che hai intenzione di pigiare, grazie a un’app di predizione dinamica dei testi.

lunedì 4 agosto 2014

Sensordrone, un dispositivo con 11 sensori programmabile con l’iPhone

Sensordrone

Il settore delle tecnologie indossabili sta crescendo sempre di più. È una delle grandi miniere che potrebbe generare un fatturato multi miliardario nei prossimi anni, quindi potrebbe essere interessante approfondire il settore in vista di, chissà, qualche offerta di lavoro in merito.

Se volete avvicinarvi all’argomento c’è Sensordrone, una sorta di mini computer che integra 11 sensori. Grande pochi centimetri, contiene un rilevatore di gas, un termometro, un sensore di umidità, un sensore di luminosità, un rilevatore di colori, di pressione, di prossimità e molto altro.

mercoledì 30 luglio 2014

CycleAT, il sensore che manda la pressione delle ruote all’iPhone

CycleAT

La pressione delle ruote in una bici o in una moto è molto importante. In base alla pressione cambia l’aderenza alla strada e questo influisce sulla velocità. Un fattore che si collega allo sforzo per le gambe in bici e al carburante consumato in moto. Quindi come monitorarla?

RDV Labs, una startup californiana, ha realizzato il CycleAT: un sensore da posizionare nel foro delle ruote, per monitorare la pressione costantemente. Il dispositivo manda le informazioni allo smartphone con il bluetooth e, mediante un’app, è possibile monitorare i parametri come pressione, temperatura, velocità e mappa di percorrenza.

domenica 20 luglio 2014

GoTenna, l’antenna esterna portatile per iPhone

GoTenna

Se ponete l’iPhone in modalità aereo, con nessun WiFi nelle vicinanze, riuscireste a comunicare con un amico? Ovviamente no. In realtà c’è un sistema e si chiama GoTenna. Il sistema utilizzato è molto semplice.

In pratica il collegamento telefonico avviene perché ogni antenna ripete il segnale di un’altra antenna. Se siete in una cella dove questo segnale si ripete, mediante lo smartphone potete collegarvi alla rete e usarla. GoTenna crea un collegamento diretto, come se aveste un’antenna personale tra voi e la persona desiderata. Ovviamente anche quest’ultima dovrà avere una GoTenna.

domenica 13 aprile 2014

Google Glass, ecco come sono fatti !


Oggi giorno tutti possiedono uno smartphone, ma sarebbe bello se in futuro la moda cambiasse. I dispositivi indossabili faranno presto parte della nostra vita quotidiana e stando allo studio di IMS Research, entro i prossimi anni saranno venduti milioni di accessori, lo dimostra anche il fatto che oggi, tutti i più importanti produttori hanno pensato di cavalcare quest’onda, la prova arriva proprio da due delle più importanti fiere della tecnologia, il Ces di Las Vegas 2014 ed il Mobile World Congress 2014 di Barcellona, dove abbiamo assistito al lancio di bracialetti ed orologi indossabili per il fitness e benessere, ma la maggior parte degli utenti attendono con ansia la fine dell’anno corrente perché Google dovrebbe iniziare a dare il via alla commercializzazione dei Google Glass.

L’auricolare che risponde alle chiamate con la voce


Lo abbiamo visto per la prima volta in occasione del Mobile World Congress di Barcellona di quest’anno, Plantronics Voyager Bluetooth Edge è un auricolare sofisticato, perché a differenza degli altri accessori presenti sul mercato, questo auricolare si distingue per le funzioni di comando vocale che vi permetteranno di rispondere alle chiamate con la voce o semplicemente indossando l’auricolare.

domenica 16 marzo 2014

ChargeKey, una chiave che fa da ponte tra la porta USB e la porta Lightning


Quando si va in giro con l'iPhone o l'iPad, ogni porta USB diventa un porto sicuro per ricaricare il dispositivo. La batteria dello smartphone o tablet, infatti si può scaricare durante la giornata. Siccome Apple non ha ancora integrato la carica ad induzione, bisogna passare necessariamente per un cavo.

sabato 23 marzo 2013

Video Unboxing Autoradio 7” touchscreen Auna DTA90BT

I costi della tecnologia si sono abbassati sempre più, ed ora oggetti “mitologici” come il monitor in auto sono diventati davvero abbordabili.

Proprio per questo vi presentiamo l’unboxing della Autoradio Auna DTA90BT con lettore dvd che abbiamo acquistato presso il negozio online Electronic-Star.

Come sempre partiamo da un video unboxing, nei prossimi giorni arriveranno altri video e la recensione completa.

sabato 16 marzo 2013

Linquet Mini, un altro sensore bluetooth per non perdere gli oggetti


Sta aumentando la produzione di accessori che utilizzano il Bluetooth per ritrovare gli oggetti dispersi. Uno degli ultimi modelli si chiama Linquet Mini e utilizza una schedina grande 47 × 25 × 4,9 mm. Grazie alla batteria a bottone inserita all’interno, il dispositivo offre un’autonomia di un anno.

Il bluetooth offre una copertura fino a 30 metri dal telefono. Grazie ad un’applicazione sarà possibile vedere dov’è l’oggetto a cui abbiamo attaccato la schedina. Sarà possibile rintracciare, per esempio, l’animale domestico o il mazzo di chiavi.

martedì 26 febbraio 2013

Quick Key, un sistema per iPhone aiuta gli insegnanti a correggere i compiti


Alcune persone guardano agli insegnanti come delle persone privilegiate. Questo perché lavorano poche ore al giorno e hanno tre mesi di vacanze. In realtà le cose non stanno proprio così, poiché gli insegnanti seguono dei corsi di aggiornamento ogni anno e, come dicono sempre loro, passano i pomeriggi a casa nel correggere i compiti.

Quest’ultima fase potrebbe essere velocizzata di molto mediante l’ausilio di un iPhone. Alcuni professori di Cambridge, infatti, hanno sviluppato il sistema Quick Key. Il tutto utilizza un’applicazione e la fotocamera del dispositivo. Quando si somministra un test a degli studenti, nello specifico dei test a scelta multipla come avviene nei paesi anglosassoni, questi possono marcare le risposte nel foglio delle risposte sul quale viene applicato un codice QR.

lunedì 11 febbraio 2013

Submarine Camcorder, un sottomarino con telecamera che si usa con l’iPad

 
                             

Dalla scoperta dei tesori sotto i mari a Titanic, l’uso delle videocamere subacquee ha sempre accolto l’interesse da parte di quelle persone incuriosite da ciò che giace sotto ai mari. Un’attività che può essere svolta mediante dei robot muniti di videocamera.


Submarine Camcorder, per esempio, permette di filmare ciò che avviene in acqua mediante l’iPad. Il sistema è composto da un piccolo sottomarino grande 48,3 × 36,2 x 17,8 cm e pesante 8,6 kg. Il sottomarino conversa con un ricevitore mediante un cavo. Il ricevitore conversa con l’iPad mediante il collegamento Wi-Fi.

sabato 9 febbraio 2013

Epiphany onE Puck per ricaricare l’iPhone con la tazza di the


Qualsiasi cosa emetta calore attua un processo che genera energia. L’esempio più palese è quello del Sole che riesce ad emettere energia, così tanta energia che dalla Terra possiamo catturarla con i pannelli solari. Qualcosa del genere è possibile farla anche con l’iPhone.

Quando beviamo una tazza di the caldo, per esempio, il calore della bevanda genera energia che, quasi sempre viene sprecata verso l’esterno. La Epiphany Labs ha pensato di imbrigliarla all’interno di un accessorio per ricaricare il telefono di Apple o altri dispositivi.

L’accessorio è a forma di porta bicchiere. Quando si appoggia la tazza sulla sua superficie, sia essa di bevanda calda o fredda, un generatore interno attiva un flusso di corrente a 5W per caricare il dispositivo mediante una porta USB.

venerdì 8 febbraio 2013

Guardare la Tv su Android senza l’uso di connessioni internet non è più un problema!!

                             

Con EyeTv guardare la Tv su smartphone e tablet Android ora diventa semplicissimo grazie la periferica EyeTv Elgato.


Elgato è  un’azienda del Nord Americana che produce nel settore delle tv mobili. Con EyeTv sarà possibile guardare la TV collegando la periferica al terminale, tramite micro-USB per potersi gustare le trasmissioni televisive in tutta libertà e senza l’uso di connessioni internet.

Come detto non necessita una connessione a internet e quindi potranno usufruirne anche chi (come me) ha un tablet wifi only!

E’ vero esistono molte applicazioni che possono essere usate per vedere la televisione, ma sono spesso instabili e i canali non sono garantiti, e in più consumano un sacco di dati.

E-Inkey - La tastiera che cambia layout in base al programma utilizzato!


Immaginate una tastiera che cambia layout in base al programma utilizzato.

Sarebbe proprio geek avere simboli differenti a seconda che si stia usando Photoshop, Office o un'altra applicazione.

Con Office per esempio ci sarebbe un tasto con l'icona di salvataggio, quella per l'allineamento dei caratteri, una per lo zoom e altri per il copia/incolla.

Con Photoshop invece si avrebbero sotto agli occhi (è il caso di dirlo) i comandi per ritagliare un'immagine, usare il timbro clone e altro.

giovedì 31 gennaio 2013

DoorBot, il videocitofono finisce nel tuo iPhone

                          

Toc toc, sapere chi è che bussa alla porta sarà facile come estrarre l’iPhone e vedere dallo schermo la persona che è all’esterno. Il videocitofono, infatti, può essere inserito all’interno dello smartphone di Apple mediante l’accessorio DoorBot. Si tratta di una webcam che funziona da citofono con tanto di apposito pulsante e speaker. Per installarlo non bisognerà effettuare lavori di impianto, perché basta fissarlo alla porta con delle viti. Quando qualcuno busserà manderà una notifica al telefono permettendo di vedere chi è con la possibilità di rispondere a voce. Per essere utilizzato DoorBot ha bisogno di quattro batterie di tipo AA.

sabato 26 gennaio 2013

Video: Drive Kit Plus di Mercedes per l’integrazione dell’iPhone in auto

                             

Il progetto Drive Kit Plus di Mercedes, presentato al Motor Show di Francoforte, nel 2011 era soltanto un concept mentre adesso è un prodotto disponibile per la vendita. Ma come funziona? Il sistema permette di integrare in maniera profonda l’uso dell’iPhone con l’automobile, in particolare la classe A di Mercedes. Una volta collegato al telefono mediante un cavo e installata un’applicazione, il telefono conversa con l’automobile e permette di applicare una serie di opzioni.
 
 

lunedì 21 gennaio 2013

iSpy Tank: carrarmato spia guidato da iPhone

iHelicopters è un’azienda produttrice di modellini “iDevice-controlled” che dopo averci attirato con i suoi elicotteri, ufo e macchinine tenta di sedurci con iSpy Tank, un piccolo carrarmato che grazie alla sua videocamera ci permetterà di spiare tutto quello che ci succede intorno.

 
iSpy Tank crea una rete wi-fi per collegare il nostro iPhone e poterlo controllare con il nostro iDevice e visualizzare in tempo reale un feed video di ciò che vede il carrarmato sul nostro schermo. L’App di controllo, disponibile gratuitamente su App Store, consente di modificare l’angolo della telecamera e spostare l’unità in avanti, indietro, a destra o a sinistra; scattare foto o registrare video con la sua fotocamera o creare video personali.