Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Siri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Siri. Mostra tutti i post

mercoledì 19 dicembre 2012

Una persona è stata in grado di aprire il proprio garage con Siri!

Le potenzialità di Siri sembrano essere maggiori di quel che si credesse, come testimoniato dal recente video di un utente capace di aprire la porta del proprio garage tramite l’assistente vocale di Apple.


Com’è possibile vedere nel video, disponibile in fondo all’articolo, un utente è stato in grado di utilizzare Siri per aprire la porta del proprio garage tramite un comando vocale aiutandosi con un computer Rasberry Pi. Naturalmente la questione è più complicata di quel che potrebbe sembrare, ma come sottolineato anche da iDownloadBlog chiunque potrebbe riuscire ad ottenere lo stesso risultato con un po’ di pazienza e attenzione.

martedì 18 dicembre 2012

Come ottenere le indicazioni stradali in Google Maps usando Siri senza jailbreak | Video

                            

Google Maps per iOS è senza dubbio l’applicazione più chiacchierata del momento. Non solo per le sue caratteristiche, ma anche per il fatto che molti utenti l’abbiano preferita alle Mappe di Apple che, nonostante errori ed imperfezioni, sono comunque integrate in modo più profondo all’interno del sistema operativo. Grazie ad un nuovo trucco, utilizzabile tanto sui dispositivi jailbroken quanto su quelli originali, gli utenti potranno aprire Google Maps ed ottenere le indicazioni stradali per raggiungere un determinato punto utilizzando Siri. Vediamo, quindi, come fare.


Come segnalato da Cult Of Mac, Google Maps per iOS può essere invocato con i comandi vocali di Siri allo stesso modo (o quasi) delle mappe ufficiali di Apple. Come fare? Basta utilizzare un semplice trucchetto che, udite udite, non richiede il jailbreak! La semplice procedura può essere infatti eseguita tanto su dispositivi jailbroken che su device originali. Ma come fare?

Per ottenere le indicazioni tramite Google Maps, basterà pronunciare una frase del tipo “Give me directions to Apple Inc. via transit” e Siri vi consentirà di aprire una tra le applicazioni di navigazione presenti sul vostro iPhone. Se l’utente aprirà Google Maps riceverà subito le indicazioni stradali (sfortunatamente per i trasporti pubblici, ma si potrà passare rapidamente su “Auto” con un solo tap). Ci riferiamo alla lingua inglese perché il funzionamento è stato provato da Cult Of Mac, ma non escludiamo che impostando la frase in un certo modo ci possa essere risposta positiva anche in italiano.

Recensione del Dragon Dictate 3 per Mac

                             

In Mountain Lion Apple ha aggiunto la dettatura, una delle caratteristiche di Siri, per dettare del testo senza dover digitare nulla sulla tastiera. Questo è un primo passo per poi giungere in futuro alla completa governabilità del sistema operativo attraverso la voce. C’è un difetto però in Siri, vale a dire la necessità di dover utilizzare una connessione a Internet e dover dettare tutto in un tempo determinato. Se si detta oltre quel tempo, infatti, il testo non sarà compreso e sarà necessario riavviare il riconoscimento vocale.

                  

Tutte cose che si possono evitare attraverso un software esterno, come il DragonDictate 3 per Mac realizzato da Nuance, la stessa società che ha aiutato nella costruzione di Siri. Questo software può essere utilizzato attraverso il microfono integrato del Mac, un microfono esterno o un’applicazione per iPhone e iPod touch che con il collegamento remoto permette di sfruttare il microfono del dispositivo.

Con la versione 3 la società promette il 15% in più di accuratezza per giungere a scrivere testi tre volte più velocemente rispetto a quello che si impiegherebbe scrivendo con la tastiera. Oltre alla funzione dettatura, l’applicazione permette anche di attivare dei comandi vocali per alcuni software base del computer: Safari, Mail, Finder, Promemoria, Note e così via. Le funzioni per comandare queste applicazioni sono molte ed è possibile modificare manualmente ciascun comando assegnandone uno a piacimento.