Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta TV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TV. Mostra tutti i post

giovedì 21 febbraio 2013

Il tablet potrà essere usato per la realtà aumentata nella Tv

                                 

Il settore delle Tv è uno dei più rischiosi in quanto la saturazione è vicina. Qualche anno fa le industrie di costruzione degli schermi hanno provato a dare lancio al settore con la tecnologia del 3D. Una tecnologia che ha raggiunto la sua nicchia, ma non ha di certo rivoluzionato il mercato. Mentre si attende la Tv di Apple, che probabilmente prevederà i comandi vocali e le applicazioni, dal Giappone arriva una piccola novità.


La società NTT ha realizzato un prototipo: un sistema in grado di attivare la realtà aumentata nella televisione. Utilizzando un tablet e un’apposita applicazione, la Tv permette di mostrare all’utente cose che normalmente non vede tramite dei codici QR da leggere con il dispositivo. La demo mostrata da NTT è stata fatta con un dispositivo non di Apple, ma ovviamente il supporto arriverà anche per gli iPad.

venerdì 8 febbraio 2013

Guardare la Tv su Android senza l’uso di connessioni internet non è più un problema!!

                             

Con EyeTv guardare la Tv su smartphone e tablet Android ora diventa semplicissimo grazie la periferica EyeTv Elgato.


Elgato è  un’azienda del Nord Americana che produce nel settore delle tv mobili. Con EyeTv sarà possibile guardare la TV collegando la periferica al terminale, tramite micro-USB per potersi gustare le trasmissioni televisive in tutta libertà e senza l’uso di connessioni internet.

Come detto non necessita una connessione a internet e quindi potranno usufruirne anche chi (come me) ha un tablet wifi only!

E’ vero esistono molte applicazioni che possono essere usate per vedere la televisione, ma sono spesso instabili e i canali non sono garantiti, e in più consumano un sacco di dati.