Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Giochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi. Mostra tutti i post

sabato 23 febbraio 2013

Plants vs Zombies per iPhone e iPad gratis per una settimana.


La PopCap Games, casa produttrice del gioco Plants vs Zombies, ha deciso di fare un regalo ai possessori di iPhone e iPad. A partire dal giovedì 21 febbraio, il gioco Plants vs Zombies è disponibile per il download gratuito dall’App Store di Apple. Questa promozione, durerà fino alla fine del mese di febbraio.
Per chi non è conoscenza dell’esistenza di questo gioco, vi consiglio di provarlo assolutamente. Vi spiego in breve di cosa si tratta. In Plants vs Zombies dovete difendere la vostra casa dall’invasione degli zombie e l’unico modo per poterlo fare è utilizzare un arsenale di piante. Avete a disposizione diversi tipi di piante tra cui quelle che sparano i semi,  noci che fungono da muro per rallentare l’invasione, semi che diventano infuocati passando su oppositi bracieri, ciliegie esplosive per poter eliminare più zombie  contemporaneamente e tante altri tipi di piante.

sabato 12 gennaio 2013

IllumiRoom - I videogiochi escono fuori dallo schermo!

                           

Microsoft Research, la divisione di Microsoft che si occupa della ricerca e sviluppo, ha presentato con insieme a Samsung: IllumiRoom, una tecnologia che promette rivoluzionare il mondo dei videogiochi e non solo.


L'idea, per ora ancora in fase di sviluppo, consiste nell' estendere le immagini dei videogiochi al di fuori dello schermo televisivo.

IllumiRoom utilizza Kinect, un videoproiettore e una console Xbox. Mentre si gioca, questa tecnologia è in grado di modificare l’aspetto della stanza in cui si trova lo schermo aggiungendo effetti visivi legati al videogioco, per rendere più realistica l’esperienza di utilizzo.

lunedì 7 gennaio 2013

CES 2013: Dead Trigger 2 mostra la potenza del chip Tegra 4

 
                           

Che gli smartphone o i tablet fossero ormai in grado di competere, almeno sotto il versante videoludico, con l’home console, non vi erano più dubbi. Con l’arrivo del Tegra 4, poi, questa convinzione è diventata più che una certezza. Il video in basso testimonia la potenza del nuovo chip e la possibilità di dar vita a prodotti di grande impatto visivo. La serie Dead Trigger avrà così un sequel ufficiale e l’utilizzo del Tegra 4 porterà il prodotto ad un livello certamente più alto.



Nvidia ha mostrato così il futuro della serie, dando un assaggio dei contenuti offerti da Dead Trigger 2. E’ davvero significativo che la presentazione del gioco sia avvenuta da parte di Nvidia e non degli sviluppatori, dato che si voleva certamente sottolineare la bontà del versante tecnico. Non era invece presente il team Madfinger e, dunque, non vi è stata nessuna presentazione delle caratteristiche del gioco, né del prezzo, nè annuncio sulla possibile data di release.

martedì 18 dicembre 2012

Hasbro My3D: tre dimensioni sempre con te!


Con Hasbro My3D finalmente il 3D approda anche sugli smarthphone e iPod di ultima generazione. La nota casa di giochi da tavolo e giocattoli ha deciso di avvicinarsi al mondo mobile con un prodotto in grado di simulare la visione stereoscopica anche su dispositivi non nativamente predisposti. Il fulcro dell’intera esperienza è centrato sugli occhialoni 3D, molto simili ad una maschera subacquea, che vengono attaccati tramite un supporto allo smartphone o all’iPod.

Effettuata questa operazione di setting possiamo lanciarci sull’Apple Store dove troveremo delle applicazioni, sviluppate ad hoc, che ci permetteranno testare a fondo l’aggeggio di Hasbro. La qualità e la tipologia di applicazioni varia enormemente, nonostante il parco titoli non sia ancora corposo.


lunedì 17 dicembre 2012

Playmobil arriva nell’iPad con le avventure dei pirati


Il mondo delle costruzioni Playmobil è pronto a salpare all’interno degli iPad. Salpare il termine giusto, perché l’avventura che Gameloft ha preparato e dedicata al mondo dei pirati. Con un gioco in 3D, dedicato ai bambini ma anche gli adulti, è possibile costruire la propria isola del tesoro.

All’interno del gioco bisogna costruire il proprio villaggio, tra fortini e case, per poi difenderlo dall’attacco dei pirati nemici. Oltre a dover costruire il proprio villaggio, all’interno del gioco sono disponibile dei mini giochi. I livelli totali sono 100 e permettono di affacciarsi anche al mondo dei social network mediante il collegamento Facebook. I propri amici, infatti, potranno aiutare nella costruzione del villaggio tramite lo scambio di risorse.

sabato 15 dicembre 2012

Cellware: come creare suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il nostro smartphone


Quasi tutti vorrebbero decine di suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Bene, lo sapevate che da oggi è possibile riempire in nostro smartphone con tutto questo materiale.
E’ sufficiente andare sul sito Cellware, un eccezionale servizio web nel quale potrete caricare, condividere con gli altri utenti e scaricare suonerie, giochi, programmi, sfondi e video assolutamente gratis per mobile.
Cellware è facilissimo da utilizzare e, per prelevare gratuitamente di tutti i suoi contenuti multimediali, basta procedere ad una rapida registrazione (la semplice scelta di nome utente e password da utilizzare per accedere al sito).


mercoledì 28 novembre 2012

AppTag Laser Blaster, lo sparatutto a realtà aumentata




Immagina di portare il tuo sparatutto preferito nella realtà. Mentre cammini per strada, gironzoli per casa o attendi in coda all'ufficio delle Poste all'improvviso di fronte a te appaiono dei bersagli da colpire con la tua pistola di plastica. Se ti trovi in una situazione del genere e non hai fatto uso di drogucce mescaline significa che stai impugnando AppTag Laser Blaster.

Questa pistola in plastica dalla foggia futuristica sfrutta la realtà aumentata per portare gli sparatutto in prima persona nella realtà. Uno slot posteriore permette di agganciare un iPhone, un iPod o uno smartphone Android il cui schermo viene trasformato nel monitor di gioco. Mentre la camera del dispositivo riprende la realtà, l'applicazione aggiunge i bersagli e un'interfaccia da videogame in cui vedi l'arma impugnata, le munizioni ed eventuali abilità speciali. Basterà poi disseminare l'area di gioco di QR code che puoi scaricare dal sito del produttore per far partire la sfida.

martedì 27 novembre 2012

Minecraft Reality, costruisci oggetti e mettili nel mondo reale

                        >

Minecraft è un noto gioco per iOS e altri sistemi operativi. Il gioco consiste nell’usare del materiale virtuale per costruire un mondo fatto di case, oggetti, animali e tanto altro. Ma cosa succede se si crea un portale e si lascia fuoriuscire il mondo virtuale in quello reale?


Questo portale si chiama Minecraft Reality e permette di usare la realtà aumentata per vedere il mondo Minecraft nella vita reale. L’utente può costruire il suo oggetto e piazzarlo nell’ambiente che ritiene più opportuno. Poi può caricare il tutto nei server potenziati da PointCloud. Il risultato è un oggetto virtuale visibile se ci si reca dove è stato piazzato da altri utenti.

lunedì 26 novembre 2012

A Slower Speed of Light: un eccezionale gioco



A Slower Speed of Light è un gioco in prima persona che utilizza il prototipo di un motore relativistico open source sviluppato dal MIT.

Il motore ha come caratteristica fondamentale il fatto che la velocità della luce possa cambiare in ogni momento del gioco.

Vengono resi con incredibile accuratezza l’effetto Doppler, l’aberrazione relativistica, la dilatazione del tempo, le trasformazioni di Lorentz e la possibilità di vedere gli oggetti com’erano nel passato a causa della diversa velocità della luce.

giovedì 22 novembre 2012

Le migliori 3 app di Poker su Android



Le migliori 3 app di Poker su Android

Con il Natale in arrivo, per molti è giunto il momento di preparare per le vacanze invernali il proprio smartphone. Il social gaming sta andando alla grande, e si moltiplicano le applicazioni che vi permettono di giocare dal vostro dispositivo portatile. Così abbiamo deciso di spulciare all’interno del GooglePlay per scoprire le migliore applicazioni di poker che vi terranno compagnia nel corso del Natale 2012.

Le applicazioni che vi proporremo si sono dimostrate all’altezza, visto il successo che hanno avuto e la fiducia che molti poker casual gamer hanno dimostrato nei loro confronti. Ed ecco quindi la classifica delle migliori app :

lunedì 19 novembre 2012

Google gioca con la realtà aumentata


Un gioco che trasformerà il mondo reale in uno spazio avvolto da mistero, intrigo e competizione: non si conoscono molti dettagli sulla la trama di Ingress, il nuovo prodotto videoludico lanciato da Google e disponibile come app gratuita su Android.



Ispirato all'architettura di Lost, serie televisiva partorita dalla mente di J.J. Abrams, Ingress è un gioco di realtà aumentata creato dal team guidato John Hanke, fondatore dei Niantic Labs, startup totalmente assorbita da Mountain View, che negli ultimi giorni ha ricevuto un'attenzione notevole grazie alla diffusione di un teaser in Rete.

mercoledì 7 novembre 2012

Green Throttle: un nuovo modo di giocare su Android



Oramai gli smartphone di ultima generazione, possono essere paragonati a dei veri e propri computer tascabili, e perché no, anche a delle piccole console.

Per questo motivo è nato Green Throttle, una start-up nella quale far partire videogiochi, con il proprio smartphone, magari collegata ad un televisore HD, visto che la maggior parte supporta risoluzioni a 720p.

Progettata da nomi celebri del gamming, Charles Huang (Guitar Hero) e Matt Crowley (Palm), Green Throttle è strutturata per piattaforme Android e permetterà di far girare videogiochi di qualità pari alle vecchie generazioni di console, come Play Station 2 o Xbox.

lunedì 5 novembre 2012

Realizziamo il nostro gioco



Avete mai pensato di essere voi stessi i creatori di un gioco di successo? Con Gameglobe il sogno potrebbe diventare realtà in brevissimo tempo. Gameglobe è un gioco online di tipo free to play, dove oltre a partecipare a tante missioni come player è possibile accedere ad un’area speciale dove si possono costruire scenari e percorsi altamente personalizzati e spettacolari da mettere a disposizione di tutti gli altri giocatori.

Il gioco è in 3D in terza persona ed inizialmente dovremo guidare il nostro personaggio fuori da un carcere dove è stato imprigionato da alcuni temibili pirati. Durante il percorso potremo utilizzare spade e fucili, saltare, raccogliere bonus ed oggetti vari. Ogni quadro portato a termine ci permette di accumulare monete con il quale poter acquistare elementi per la creazione del nostro gioco.

venerdì 2 novembre 2012

Hawken e la nuova frontiera del free to play

La guerra del futuro si combatte a bordo di giganti d'acciaio


Quando Hawken è stato annunciato, ormai quasi 2 anni fa, pubblico e stampa rimasero decisamente colpiti dalla qualità dei primi asset resi disponibili da Adhesive Games. Vedere un team indie al lavoro su un progetto di questa portata, aveva infatti spinto più di qualcuno a domandarsi cosa ci fosse in realtà, dietro una produzione apparentemente ben poco indipendente a giudicare dai valori e dal know-how messi in campo. Nel mondo gaming infatti, determinati standard sono spesso riconducibili a due soli elementi: budget disponibile ed esperienza sul campo. Spiegare come fosse stato possibile per un piccolo team di appena 10 persone (cresciuto poi nel tempo ovviamente), sfornare quello che poteva sembrare il vero erede di MechWarrior, utilizzando una tecnologia comunque complessa con l’Unreal Engine, è stato quindi il primo obiettivo si buona parte degli addetti ai lavori.

domenica 23 settembre 2012

Bombshell’s: Hell’s Belles: un gioco molto carino



Stanchi di dar la caccia agli Zombies? Vi presentiamo un gioco molto carino, dalla grafica accattivante con il quale cimentarsi in spettacolari combattimenti aerei.


Direttamente da Glu Mobile arriva questo simpatico passatempo, dalla grafica ben curata grazie al quale potrete cimentarvi in appassionanti combattimenti aerei.


Si può scegliere tra tre personaggi, tutte donne, ed una miriade di aerei ed armi da provare. Naturalmente il gioco presenta anche una modalità multi giocatore dando quindi la possibilità di lanciare sfide ad utenti della rete.