Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta iOS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iOS. Mostra tutti i post

lunedì 4 agosto 2014

Sensordrone, un dispositivo con 11 sensori programmabile con l’iPhone

Sensordrone

Il settore delle tecnologie indossabili sta crescendo sempre di più. È una delle grandi miniere che potrebbe generare un fatturato multi miliardario nei prossimi anni, quindi potrebbe essere interessante approfondire il settore in vista di, chissà, qualche offerta di lavoro in merito.

Se volete avvicinarvi all’argomento c’è Sensordrone, una sorta di mini computer che integra 11 sensori. Grande pochi centimetri, contiene un rilevatore di gas, un termometro, un sensore di umidità, un sensore di luminosità, un rilevatore di colori, di pressione, di prossimità e molto altro.

lunedì 11 febbraio 2013

Silent Text: messaggi e chiamate sicure

La sicurezza dei propri dati è ormai un taboo, infatti siamo costantemente controllati, anche per poterci proteggere da chi controlla i nostri messaggi e chiamate, arriva così Silent Text.


E’ forse proprio per questa ragione che il CEO di Silent Circle, Mike Janke, ha creato questo progetto che non avrà riceverà molta simpatia dagli enti governativi di mezzo mondo.

Quest’azienda ha creato un’app chiamata Silent Text che permette di inviare messaggi cifrati, rendendo così molto più  riservate le nostre comunicazioni.

Quello che rende più sicura e affidabile questa app è il fatto che la chiave di cifratura non è presente sui server di Silent Circle, e non c’è modo per l’azienda di entrare in possesso dei dati degli utenti, perciò il governo americano potrebbe non essere contento del servizio e delle parole di Mike Janke che avrebbe affermato

“di impegnarsi a non collaborare con le agenzie di sorveglianza e a non aprire una backdoor per il governo, in modo da rendere il più integro possibile il suo impegno con gli acquirenti”.

giovedì 17 gennaio 2013

Apps: L’astronomia a portata di mano!

                           

Spesso si fotografa il cielo senza sapere cosa in realtà stiamo fotografando o dove si trova l’oggetto che stiamo fotografando, ecco che entra in gioco Southern Stars Skysafari 3 , disponibile sia per smartphone Android che per iOS.


Questa applicazione è proprio come un vero atlante satellitare in grado di evidenziare sul vostro smartphone o tablet il numero di oggetti celesti. Dispone di 46.000 stelle e 200 oggetti galattici  e comprende circa 150 asteroidi, comete e satelliti. Grazie ai sensori di movimento e la bussola del tuo dispositivo, può indicare  la posizione esatta dell’oggetto in cielo.

martedì 15 gennaio 2013

Pebble, in arrivo l'orologio smart finanziato su Kickstarter


Ormai è ufficiale: il prossimo 23 gennaio inizieranno le consegne del Pebble, l’orologio che si collega ad iPhone e dispositivi Android e che ha letteralmente sbancato su Kickstarter, raccogliendo la colossale cifra di oltre 10 milioni di dollari in un mese esatto. La data è stata annunciata direttamente da Eric Migicovsky, il giovane ideatore e capo del team di sviluppo del dispositivo, che ha tenuto una piccola ma attesissima presentazione a margine del Consumer Electronics Show di Las Vegas.

I backer - coloro che hanno investito i 115 dollari a testa necessari per partecipare al progetto e assicurarsi per primi il Pebble - finiranno di attendere e potranno finalmente sfoggiare al polso uno dei gadget più desiderati dell’anno (doveva arrivare in settembre, ma il rilascio è stato continuamente rimandato). Perché tanto rumore per un orologio che fa da interfaccia agli smartphone? Facciamo un passo indietro.

Era l’11 aprile del 2012 quando su Kickstarter è stato presentato questo progetto di un nuovo dispositivo da polso (chiamarlo orologio è riduttivo) capace di dialogare tramite Bluetooth con l’iPhone e con i cugini Android permettendo un’interazione a due direzioni tra smartphone e orologio. A differenza di altri dispositivi di questo tipo - come I'm Watch o Burg Phone - alcuni già in commercio altri ancora nel mondo metafisico dei rumors, i ragazzi di Pebble Technology hanno puntato su caratteristiche semplici e per molti versi geniali. Quali?

SumUp, sistema per pagare con carte di credito nell’iPad e iPhone

                             

Il successo di Square negli Stati Uniti ha permesso la creazione di sistemi simili per fare concorrenza. Per chi non lo conoscesse, Square permette di pagare con carta di credito evitando casse e altri accessori ingombranti utilizzando semplicemente un iPhone o un iPad.


In Italia, per esempio, si stanno già organizzando con sistemi alternativi a Square. È il caso di SumUp che tenta di battere la concorrenza mediante un principio molto semplice: abbassando i prezzi per i commercianti. Chi si iscrive al circuito, infatti, non solo riceverà il lettore di carte di credito gratuitamente, ma non pagherà nessun abbonamento annuale.

sabato 12 gennaio 2013

Apps: Un sistema di visualizzazione per Android

                     

Nec, azienda leader nella produzione di dispositivi di produzione professionale, ha pensato di lanciare proprio per il settore software, un’ apps, DisplayNote.


Un programma per gestire i contenuti che appaiono su grande schermo e sui dispositivi portatili, pc e tablet Android o iOS, in mano a un relatore aziendale, insegnante o studente. E’ possibile scrivere sulle immagini salvate e condividere gli appunti, trasferire sullo schermo principale ciò che appare su uno dei dispositivi collegati in rete.

mercoledì 2 gennaio 2013

Il posto a sedere meno esposto al sole te lo svela Sunny Boy

                          

Lo sviluppatore Diego Lopez Padilla pubblica su App Store una “strana” applicazione compatibile con iPhone in grado di svelarci il posto a sedere meno esposto al sole durante i nostri viaggi in treno, auto oppure pullman.
A chi non è capitato di dover affrontare un viaggio in macchina, treno o pullman seduto al finestrino ed esposto per ore alla forte luce del sole? Ok, magari in inverno potrebbe anche essere cosa gradita, ma in estate… meglio evitare. Magari eccitati per le tanto attese e meritate vacanze, non ci facciamo molto caso, non vediamo l’ora di partire e ci sediamo al primo posto libero disponibile, impazienti di arrivare finalmente  nella località scelta per le vacanze. Però, affrontare un lungo viaggio sotto il sole non è il massimo del divertimento. Ok, ormai la maggior parte delle auto hanno il condizionatore, basta attivarlo e via… Ma provate ad affrontare cinque ore di viaggio in auto seduti sul posto a sedere più esposto al sole.


Ora, a meno che non siate voi a dover guidare, su App Store esiste un’interessante app in grado di svelarci -in anticipo- il posto a sedere meno esposto al sole, viaggiando così comodamente seduti all’ombra. Sunny Boy -questo il nome dell’app- dispone di un’interfaccia grafica semplice ed intuitiva. Basta infatti inserire alcuni dati come: luogo di partenza e di arrivo, data ed orario di partenza e scegliamo il veicolo utilizzato per il viaggio tra treno, auto oppure pullman. Qualche secondo di attesa e visualizzeremo a video i posti più vantaggiosi e quindi meno esposti al sole.

martedì 1 gennaio 2013

iPoney, l’app che ti aiuta a risparmiare

iPoney è una applicazione creata con l’obiettivo di aiutare a risparmiare.
 
Avere un efficace sistema di gestione dei propri soldi è in assoluto il modo migliore per avere un resoconto delle vostre economie, e iPoney permette di configurare degli obiettivi di risparmio e misurarne costantemente il progresso. Il punto di forza è senz’altro la semplicità con cui su puo’ utilizzare l’applicazione. Grafica semplice e minimale, il tutto gestibile in pochi e semplici passaggi.

sabato 29 dicembre 2012

Moore, l’app gratuita per trasformare le foto in disegni

 Gli artisti e gli amanti dell’editing fotografico troveranno sicuramente interessante l’applicazione Doodley Moore, grazie alla quale è possibile disegnare su di una foto o su un video feed.



Doodley Moore consente di utilizzare la fotocamera di iPhone e iPad in tempo reale per acquisire l’ambiente circostante e trovare lo scatto perfetto.

giovedì 20 dicembre 2012

Mobile Payment: l’app Android Payleven arriva in Italia

 
                           

Il settore dei pagamenti in mobilità è sempre più affollato anche in Europa. Payleven, una soluzione di pagamento mobile nata in Germania su un modello molto simile al più noto servizio USA Square, espande la sua presenza nel vecchio continente.


L’app che permette di trasformare i device mobili in lettori di carte di credito, dopo essere stata lanciata su piattaforma Android e Apple nel mercato domestico tedesco, arriva ora in altri tre paesi europei: Regno Unito, Italia e Polonia.

L’app era in precedenza disponibile, in questi paesi, solo per piattaforma Apple ora lo sarà anche per device Android. L’azienda non ha chiarito, però, quando e se intende espandersi in altri Stati d’Europa.

mercoledì 19 dicembre 2012

Evolvo l’app che legge per te in ogni lingua

                           
 
Ecco l’app per iPhone che legge per te qualsiasi testo in qualsiasi lingua. Poco importa che si tratti di un libro o di un quotidiano, di cose scritte da te o trovate in rete. Evolvo – app creata da Intercom Solutions S.r.l. di Udine – raccoglie e parla, in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.  E’ vero, costicchia: 2,69 euro, ma ha molte marce in più rispetto ad analoghe applicazioni gratuite. Innanzitutto la qualità della dizione. La voce sintetica è credibile e fluida. Certo, se il testo è in italiano e ci sono parole straniere complesse, Evolvo annaspa un po’, ma il voto complessivo è 7+


Le lingue comprese nel prezzo sono quelle fondamentali (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco). Se poi uno vuole l’arabo o il cinese, il finlandese, il turco, il russo e il resto della Babele, deve aggiungere 0,89 centesimi.

Evolvo è versatile e riconosce automaticamente la lingua. Legge file di ogni tipo: EPUB, PDF, DOC, PPT, HTML, eccetera, copia e incolla dagli appunti, ha il browser integrato per andare a leggere direttamente dal web. Il segnalibro consente di mettere in pausa l’ascolto e ricominciare dall’interruzione precedente o dalla parola prescelta.

martedì 18 dicembre 2012

Come ottenere le indicazioni stradali in Google Maps usando Siri senza jailbreak | Video

                            

Google Maps per iOS è senza dubbio l’applicazione più chiacchierata del momento. Non solo per le sue caratteristiche, ma anche per il fatto che molti utenti l’abbiano preferita alle Mappe di Apple che, nonostante errori ed imperfezioni, sono comunque integrate in modo più profondo all’interno del sistema operativo. Grazie ad un nuovo trucco, utilizzabile tanto sui dispositivi jailbroken quanto su quelli originali, gli utenti potranno aprire Google Maps ed ottenere le indicazioni stradali per raggiungere un determinato punto utilizzando Siri. Vediamo, quindi, come fare.


Come segnalato da Cult Of Mac, Google Maps per iOS può essere invocato con i comandi vocali di Siri allo stesso modo (o quasi) delle mappe ufficiali di Apple. Come fare? Basta utilizzare un semplice trucchetto che, udite udite, non richiede il jailbreak! La semplice procedura può essere infatti eseguita tanto su dispositivi jailbroken che su device originali. Ma come fare?

Per ottenere le indicazioni tramite Google Maps, basterà pronunciare una frase del tipo “Give me directions to Apple Inc. via transit” e Siri vi consentirà di aprire una tra le applicazioni di navigazione presenti sul vostro iPhone. Se l’utente aprirà Google Maps riceverà subito le indicazioni stradali (sfortunatamente per i trasporti pubblici, ma si potrà passare rapidamente su “Auto” con un solo tap). Ci riferiamo alla lingua inglese perché il funzionamento è stato provato da Cult Of Mac, ma non escludiamo che impostando la frase in un certo modo ci possa essere risposta positiva anche in italiano.

Google continua a invadere iOS con YouTube Capture



Si chiama YouTube Capture l’ultima idea di Google per invadere iOS: come intuibile dal nome, si tratta di un’applicazione con la quale registrare video da condividere sulla piattaforma di condivisione più famosa della rete, usando gran parte delle opzioni disponibili anche nella versione desktop del sito.

L’applicazione, già arrivata su App Store, permette di condividere il filmato realizzato sui vari social network, controllando anche all’occorrenza la sua privacy, offrendo la solita scelta tra pubblico, privato e non elencato, permettendone così la visualizzazione solo a chi è in possesso del link.

lunedì 17 dicembre 2012

Playmobil arriva nell’iPad con le avventure dei pirati


Il mondo delle costruzioni Playmobil è pronto a salpare all’interno degli iPad. Salpare il termine giusto, perché l’avventura che Gameloft ha preparato e dedicata al mondo dei pirati. Con un gioco in 3D, dedicato ai bambini ma anche gli adulti, è possibile costruire la propria isola del tesoro.

All’interno del gioco bisogna costruire il proprio villaggio, tra fortini e case, per poi difenderlo dall’attacco dei pirati nemici. Oltre a dover costruire il proprio villaggio, all’interno del gioco sono disponibile dei mini giochi. I livelli totali sono 100 e permettono di affacciarsi anche al mondo dei social network mediante il collegamento Facebook. I propri amici, infatti, potranno aiutare nella costruzione del villaggio tramite lo scambio di risorse.

domenica 16 dicembre 2012

App troppo costose? 5 app free per scaricarle gratis

                           

Sono nate da tempo soluzioni che indicizzano variazioni nei prezzi delle app nell’app store. Averle installate permette di avere a disposizione app professionali a costo zero.


In questo periodo, uno degli argomenti che più interessa gli utenti è il jailbreak per iOS 6. Questa procedura, oltre al controllo totale del dispositivo, permette di scaricare gratis (a rischio della sicurezza) qualunque app spingendo in questo modo l’utente a sbloccare il prodotto di casa Apple. Molti però sia per rimanere in tema di legalità sia per evitare problemi con la garanzia preferiscono stare lontani da questa procedura, guardando però con invidia gli amici che si godono (illegalmente) l’ultima versione di Asphalt e simili senza aver cacciato un euro.

Nulla però è perso! Con il tempo, infatti, sono state sviluppate una serie di app (regolarmente presenti nell’app store) che indicizzano in maniera piuttosto efficiente tutte quelle app che per motivi promozionali diventano gratuite per un lasso di tempo di 24/48 ore, e credetemi sono parecchie e anche molto conosciute. Un esempio? Asphalt 7, qualche giorno fa è diventato gratis per 48 ore.

Passiamo al sodo, e vediamo insieme quali sono le app in questione e quali le migliori 5.

domenica 9 dicembre 2012

10 APP INDISPENSABILI PER OGNI IMPRENDITORE O MANAGER

                           

Vi sentite più vicini a imprenditori come l'ingegnere informatico Sergey Brin  e il matematico Larry Page (fondatori di Google)  o al biologo Craig Venter, noto per avere sequenziato il genoma umano con la sua azienda Celera Genomics? Oppure prediligete il matematico britannico Stephen Wolfram, fondatore di Mathematica?

O piuttosto vorreste assomigliare a Richard Branson, l'uomo più ricco del Regno Unito, fondatore del colosso Virgin e celebre per le sue imprese ai limiti dell'impossibile!

Chiunque voi siate, o vogliate essere, se amministrate una azienda o dirigete una startup, dovete assolutamente prendere in considerazione la possibilità di dotarvi di alcuni strumenti indispensabili.  Non potranno sostituirvi nelle importanti decisioni che prenderete per migliorare il vostro business, ma eviteranno di sprecare il vostro bene più prezioso... il vostro tempo!

martedì 4 dicembre 2012

Yuilop, telefonare gratis con lo smartphone




Questa applicazione si pone l’obiettivo di unire Skype e Whatsapp aggiungendo chiamate e messaggi gratuiti verso i numeri di cellulari o fissi di altre persone che non usano l’applicazione. Più usiamo l’app per chattare o chiamare gli altri utenti che l’hanno installata, più energia accumuliamo. L’energia è un’unità di misura equivalente a crediti virtuali che ci vengono accreditati. Partiamo con 25, per poter testare l’applicazione e subito scopriamo che per lunghe telefonate ci vogliono molti punti. Una telefonata di un paio di minuti porta via infatti circa 12 punti, mentre un messaggio inviato ci ricarica di cinque. Con gli altri utenti dell’applicazione però chiamate e messaggi sono gratuiti e illimitati. Per guadagnare punti energia possiamo anche decidere di installare app suggerite o procedere con operazioni come compilare il form di un concorso o un sondaggio.

lunedì 3 dicembre 2012

5 app per nascondere contenuti scomodi





Gli smartphone moderni (a eccezione di quelli Ngm, che dispongono di un’area riservata di default), a parte i vari blocchi che si possono impostare - a partire da quello classico, della micro-sim - sono uno scrigno aperto. Non tanto nei confronti degli estranei – c’è modo di bloccarlo a distanza e comunque più ci si allontana dal proprietario più un contenuto perde valore – quanto di chi ti vive o lavora affianco, chi ti frequenta spesso, e può avere ogni giorno decine di opportunità per dare una sbirciata fra le foto e i video, la messaggistica, le chiamate in arrivo e in uscita e mille altre contenuti.

Come fare a mantenere la riservatezza? A evitare che una foto sospetta faccia precipitare la situazione? Niente di più semplice. Esiste una miriade di app in grado di costruire autentiche casseforti digitali sul tuo smartphone, tracciando addirittura col gps la posizione e il momento preciso di eventuali tentate intrusioni, scattando foto all’impiccione e proteggendo l’infiammabile contenuto. Ecco cinque app che ti consentiranno di aprire la tua area riservata. Ma occhio a non scordarti la combinazione.

domenica 11 novembre 2012

Voxer per trasformare il cellulare in un walkie-talkie.


La grande maggioranza dei possessori di smartphone ha installato l'applicazione What's App per inviare gratis messaggi di testo, foto o video. Voxer è una applicazione che si basa su un concetto simile ma che ha ulteriori funzionalità. Con What's App non si può parlare al telefono con l'interlocutore, con Voxer si riesce a farlo sia pure a intermittenza così come avviene con il walkie talkie. I messaggi audio possono essere ascoltati in diretta oppure nel momento in cui si aprirà l'applicazione.

Con Voxer sono inoltre possibili chat di gruppo e si può condividere la nostra posizione. C'è naturalmente un sistema di notifiche, ci possiamo connettere con gli amici di Facebook o invitare alcuni contatti della nostra rubrica a usare Voxer. Si tratta inoltre di una applicazione multipiattaforma per smartphone IPhone e Android

lunedì 22 ottobre 2012

Gestisci lo scooter con il tuo smartphone



Da oggi se possiedi uno smartphone Android o iOS, puoi gestire il tuo Scooter, scopriamo come..

L’idea nasce a San Francisco dove l’azienda ha messo a disposizione circa 50 scooter rossi, macchine elettroniche e non inquinanti che raggiungono la velocità di 48 Km/h e dopo circa 25 Km richiedono una carica di 8 ore. Chiunque, anche senza patente, può noleggiare e pagare il noleggio degli scooter, tutto grazie ai vostri smartphone.

Vi basterà scaricare direttamente da internet l’applicazione Scoot Networks, completare l’inscrizione e con soli pochi dollari mensili potrete noleggiare il vostro scooter elettrico, scegliendo l’orario tra:  ore 8:00 alle 18:00 oppure tra le 17:00 alle 10:00 del giorno successivo.