Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Mobile World Congress. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mobile World Congress. Mostra tutti i post

domenica 13 aprile 2014

L’auricolare che risponde alle chiamate con la voce


Lo abbiamo visto per la prima volta in occasione del Mobile World Congress di Barcellona di quest’anno, Plantronics Voyager Bluetooth Edge è un auricolare sofisticato, perché a differenza degli altri accessori presenti sul mercato, questo auricolare si distingue per le funzioni di comando vocale che vi permetteranno di rispondere alle chiamate con la voce o semplicemente indossando l’auricolare.

martedì 26 febbraio 2013

Nokia: ecco due nuovi modelli della linea Lumia, e il cellulare da 15 euro

Il Mobile World Congress di Barcellona è il teatro ideale per la presentazione delle ultime novità tecnologiche. Anche Nokia ha deciso di sfruttare questo palcoscenico, ed è per questo motivo che ha deciso di presentare alcuni nuovi modelli della linea Lumia ed un cellulare tutto nuovo dal prezzo decisamente popolare.
Partiamo subito dalla novità del momento, e cioè il cellulare low cost che Nokia ha lanciato sul mercato ad un prezzo veramente stracciato: solo 15 euro.
Si chiama Nokia 105, ed è un vero e proprio featured phone che presenta una tastiera fisica, un piccolo display a colori, radio FM, giochi e una batteria che può durare fino ad una settimana in uso, e un mese in standby, come ha dichiarato il colosso finlandese. Tutto questo è racchiuso in una scocca ultra resistente anche all’acqua e ad ogni tipo di sollecitazione come le cadute.


L’altro modello presentato da Nokia è il 301, che è simile al 105 già descritto in precedenza, anche se qui lo schermo a colori è decisamente più grande. Oltre alle dotazioni del 105, il modello 301 presenta anche la possibilità di connettersi ad internet e una fotocamera integrata. Il prezzo di mercato, invece, è di 65 euro.


MWC 2013| Samsung presenta KNOX!

                              

Samsung Electronics annuncia l’arrivo di Samsung KNOX.

Grazie a KNOX le aziende possono ora separare in totale sicurezza l’ambiente e le applicazioni di lavoro da quelle personali sui dispositivi mobili dei propri dipendenti.


KNOX incorpora Security Enhanced (SE) Android e servizi di gestione integrata implementati sia nell’hardware sia nella struttura Android fornendo una soluzione in grado di separare l’uso aziendale del dispositivo da quello personale. Questa separazione è rafforzata dalla combinazione di SE Android con un sistema di crittografia dei file, per una maggiore protezione dei dati e delle applicazioni aziendali dalla perdita di informazioni e dagli attacchi di virus e malware. Leggero e compatibile con le infrastrutture aziendali comunemente utilizzate, come MDM, VPN e servizi di directory, KNOX fornisce sicurezza e convenienza per i reparti IT che desiderano implementare e gestire strategie BYOD (Bring Your Own Device). Facilmente accessibile tramite un’icona nella schermata iniziale, KNOX presenta agli utenti una vasta gamma di applicazioni aziendali in un ambiente sicuro tra cui e-mail, browser, rubrica, calendari, condivisione file, collaborazione, CRM e applicazioni per il business. KNOX consente automaticamente l’integrazione aziendale delle applicazioni dell’ecosistema Android e supporta una  maggiore sicurezza senza dover portare modifiche al codice sorgente dell’applicazione. KNOX allevia gli sviluppatori di applicazioni dal peso di dover sviluppare funzioni aziendali individuali, come VPN, la cifratura sul dispositivo, Enterprise Single Sign On (SSO), supporto Active Directory e Smart Card basate su più fattori di autenticazione.

lunedì 25 febbraio 2013

Mobile World Congress, Mozilla presenta Firefox OS



Barcellona - In un centro congressi pieno, alla vigilia del Mobile World Congress Mozilla ha presentato i primi telefoni con Firefox OS: saranno prodotti da ZTE e Alcatel e, successivamente, anche da Huawei e LG. Tutti avranno processori forniti da Qualcomm, che ha lavorato a stretto contatto con Mozilla per ottimizzare Firefox OS per Snapdragon. I primi modelli saranno disponibili nei mercati emergenti - Brasile, Colombia, Ungheria, Messico, Montenegro, Polonia, Serbia, Spagna e Venezuela - e saranno successivamente distribuiti nel resto del mondo. Anche in Italia, vista la partecipazione di Telecom alla Mozilla Foundation. "Firefox OS può essere una grande opportunità per gli operatori", ha detto Franco Bernabè, Presidente Esecutivo di Telecom Italia, intervenendo qui all'Hotel Arts. Tra gli operatori che supportano la Fondazione, anche Hutchison Three Group, che controlla anche 3 Italia:  "Supportiamo l'iniziativa di Mozilla volta a fornire un approccio aperto ai servizi per gli operatori e a fornire agli utenti dispositivi smartphone entry-level a prezzi più contenuti", si legge in un comunicato di Hutchison Whampoa Europe.

La scelta di puntare su mercati secondari l'ha motivata Gary Kovacs, CEO di Mozilla:  "Puntiamo a tutte quelle persone che non hanno ancora uno smartphone in tasca e a quelli che hanno scelto un feature phone. Con il supporto della nostra entusiasta comunità e dei partner dedicati, il nostro obiettivo è quello di dare inizio a un'esplosione di contenuti e servizi che rispondano alle diverse esigenze dei prossimi due miliardi di persone che avranno accesso al Web". In effetti, l'impressione è che siamo di fronte a telefoni di fascia bassa: colorati, plasticosi, esteticamente piuttosto anonimi e graficamente semplici. D'altra parte, la vera innovazione è cosa c'è dentro, ovvero un sistema operativo fortemente integrato con il Web: gli smartphone con sistema operativo Firefox sono infatti i primi ad essere interamente realizzati secondo gli standard dell'open web. E la flessibilità della piattaforma consente agli operatori di personalizzare facilmente l'interfaccia e sviluppare servizi localizzati.

Ascend P2 lo smartphone più veloce al mondo!

L’ attesa è finita anche per Huawei che poche ore fa ha annunciato al Mobile World Congress di Barcellona lo smartphone 4G LTE più veloce al mondo, stiamo parlando del nuovo Ascend P2.


Huawei Asend P2 è dotato di un design elegante e sottile con soli 8.6 mm di spessore, display con tecnologia IPS HD e Corning Gorilla Glass, un particolare vetro resistente a graffi e urti da 4.7 pollici con risoluzione di 1280×720 pixel, utilizzabile anche con i guanti, grazie alla nuova tecnologia inCell. Il dispositivo è equipaggiato di sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean con interfaccia Emotion UI, processore quad core da 1.5 GHz, 1 GB di Ram e 16 GB di memoria interna, fotocamera posteriore da 13 megapixel dotata anche di sensore BSI e anteriore da 1.2 megapixel. Connettività WiFi, Bluetooth, NFC e supporto alle reti LTE cat4.