Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Samsung. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Samsung. Mostra tutti i post

lunedì 28 luglio 2014

Samsung ha pronto un visore per la realtà virtuale

oculus

Se c’è una compagnia hi-tech ansiosa ogni volta di buttarsi a capofitto in un settore potenzialmente fruttuoso, quella è Samsung. L’ha fatto con phablet e smartwatch, e il caso della realtà virtuale lo conferma. Da qualche settimana infatti è trapelata l’indiscrezione che i coreani starebbero lavorando con i ragazzi di Oculus Vr su un visore per la realtà virtuale, e da allora continuano a emergere dettagli sul dispositivo. L’ultimo rumor è di poche ore fa e, oltre a confermare dettagli già conosciuti, rivela nome del prodotto: Samsung Gear Vr.

Si sapeva già che il visore Samsung sarebbe stato di tipo modulare: non esattamente un prodotto alla Oculus Rift, quindi, ma piuttosto un incrocio tra quest’ultimo e la filosofia di Google Cardboard. Una sorta di guscio, pensato per contenere uno smartphone Galaxy che fornirà i sensori di movimento e farà da display e unità di elaborazione.

martedì 26 febbraio 2013

MWC 2013| Samsung presenta KNOX!

                              

Samsung Electronics annuncia l’arrivo di Samsung KNOX.

Grazie a KNOX le aziende possono ora separare in totale sicurezza l’ambiente e le applicazioni di lavoro da quelle personali sui dispositivi mobili dei propri dipendenti.


KNOX incorpora Security Enhanced (SE) Android e servizi di gestione integrata implementati sia nell’hardware sia nella struttura Android fornendo una soluzione in grado di separare l’uso aziendale del dispositivo da quello personale. Questa separazione è rafforzata dalla combinazione di SE Android con un sistema di crittografia dei file, per una maggiore protezione dei dati e delle applicazioni aziendali dalla perdita di informazioni e dagli attacchi di virus e malware. Leggero e compatibile con le infrastrutture aziendali comunemente utilizzate, come MDM, VPN e servizi di directory, KNOX fornisce sicurezza e convenienza per i reparti IT che desiderano implementare e gestire strategie BYOD (Bring Your Own Device). Facilmente accessibile tramite un’icona nella schermata iniziale, KNOX presenta agli utenti una vasta gamma di applicazioni aziendali in un ambiente sicuro tra cui e-mail, browser, rubrica, calendari, condivisione file, collaborazione, CRM e applicazioni per il business. KNOX consente automaticamente l’integrazione aziendale delle applicazioni dell’ecosistema Android e supporta una  maggiore sicurezza senza dover portare modifiche al codice sorgente dell’applicazione. KNOX allevia gli sviluppatori di applicazioni dal peso di dover sviluppare funzioni aziendali individuali, come VPN, la cifratura sul dispositivo, Enterprise Single Sign On (SSO), supporto Active Directory e Smart Card basate su più fattori di autenticazione.

venerdì 18 gennaio 2013

Partecipa al torneo Halo4 per te fantastici premi Samsung

Grazie alla partnership con Samsung, dal 24/01/2013 al 17/01/2013 fino alle ore 21:00 iscriviti al nuovo torneo Halo4, cliccando qui.


Se hai una mira eccellente, partecipa al torneo online su Xbox 360, una vera sfida tutti contro tutti. Supera le due fasi del torneo per aggiudicarti la fase conclusiva che si giocherà direttamente dal vivo e vinci uno dei premi finali:


Samsung Galaxy Tab 2 con schermo touch da 10,1 pollici con risoluzione di  1280×800 pixel, memoria integrata da 16 GB espandibile con schede micro SD, fino a un massimo di 32 GB, integra sistema operativo Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich, processore dual core da 1 GHz, fotocamera da 3.2 MPx, batteria da 7000 mAh, connettività WiFi, Bluetooth, GPS
Samsung Galaxy S3 con un display HD Super AMOLED da 4.8 pollici con risoluzione 1280 x 720 pixel, fotocamera da 8 Megapixel con autofocus e Flash LED,

lunedì 14 gennaio 2013

Ecco il video del frigo intelligente di Samsung

Vi ricordate degli elettrodomestici intelligenti presentati pochi giorni fa al CES di Las Vegas?


Tra i tanti, Samsung ha presentato il frigorifero intelligente, T9000, dotato di connettività WiFi che permette la connessione alla rete domestica in modo da sincronizzare le vostre note anche sul tuo smartphone o teblet. Questo frigo,con oltre 900 litri di capacità,  come potete vedere dalle immagini integra un display da 10 pollici con LCD integrato e Evernote App per condividere foto, commenti, lista della spesa, ricette con familiari e amici, consente di accedere a notizie, applicazioni meteorologiche per pianificare il giorno, dispone inoltre di un cassetto che può essere commutato dal frigorifero al freezer.

sabato 12 gennaio 2013

IllumiRoom - I videogiochi escono fuori dallo schermo!

                           

Microsoft Research, la divisione di Microsoft che si occupa della ricerca e sviluppo, ha presentato con insieme a Samsung: IllumiRoom, una tecnologia che promette rivoluzionare il mondo dei videogiochi e non solo.


L'idea, per ora ancora in fase di sviluppo, consiste nell' estendere le immagini dei videogiochi al di fuori dello schermo televisivo.

IllumiRoom utilizza Kinect, un videoproiettore e una console Xbox. Mentre si gioca, questa tecnologia è in grado di modificare l’aspetto della stanza in cui si trova lo schermo aggiungendo effetti visivi legati al videogioco, per rendere più realistica l’esperienza di utilizzo.

martedì 8 gennaio 2013

Samsung presenta la nuova floating TV da 85″ 4K



Sempre al CES 2013, questa volta è Samsung a colpire con un nuovo modello di televisione diverso da qualsiasi altra “normale” TV. Questo a primo impatto può sembrare di essere una sorta di lavagna gigante. Samsung UN85S9 è infatti costruito attorno ad una struttura complessa che può non piacere ma può colpire allo stesso tempo. La TV è un 4K, ovvero con la risoluzione dei cinema, ed è grande 85 pollici con un impianto audio che arriva fino a 120 watt di potenza. Queste le sue funzionalità:

mercoledì 2 gennaio 2013

iTV non c'è ancora, e Samsung ne approfitta


Mentre l’iTV di Apple continua a farsi desiderare da utenti, sviluppatori e soprattutto investitori, Samsung approfitta del vuoto (curioso parlare di “vuoto” per un prodotto che ancora neppure esiste, ma con la mela succede anche questo) e annuncia un’innovativa Smart TV “senza precedenti,” in arrivo al CES 2013.

martedì 4 dicembre 2012

Galaxy S III o iPhone 5? Voi quale scegliereste??

Ad una settimana dal suo lancio ufficiale iPhone 5 ha venduto oltre 5 milioni di pezzi, contro quota 20 milioni in soli 100 giorni del top gamma di casa Samsung, Galaxy S3.


In questo articolo approfondiremo la questione con un confronto tra il nuovo iPhone 5 e Galaxy S III. La prima e probabilmente una delle fondamentali caratteristiche da evidenziare è proprio il prezzo. iPhone 5 è commercializzato ad un prezzo superiore rispetto al Galaxy S3, la versione da 16 GB a 729€, contro i 699€ di Samsung per la versione da 16 GB e 799€ per quella da 64 GB (ma come sappiamo benissimo è possibile anche trovarlo ad un prezzo inferiore). iPhone 5 integra uno schermo da 4 pollici contro 4.8 del Galaxy, sicuramente più maneggevole con una sola mano è l‘iPhone.  Uno degli aspetti fondamentali di Apple per i suoi terminali sono sicuramente i materiali, iPhone 5 ha infatti sostituito, rispetto i modelli precedenti, l’acciaio con l’alluminio, contro le ottime plastiche di Samsung. Molto simile nel design in paragone ai ‘vecchi’ modelli, ma diverso nella costruzione, infatti è costituito da una lega in silicio e magnesio, mentre le due estremità sono ricoperte da vetroceramica per la versione in bianco, pigmentato per quella in nero.

mercoledì 14 novembre 2012

Samsung: Display flessibili disponibili nel 2013



Samsung è pronta a rivoluzionare il mercato degli Smartphone, prevista per il 2013 l’immissione sul mercato dei nuovi display flessibili.

Secondo il Wall Street Journal il progetto è arrivato alla fase finale e pare che Samsung introdurrà questa nuova tecnologia nei suoi prodotti da commercializzare nel primo semestre 2013.

Tutto ciò sarà reso possibile grazie all'utilizzo  per i nuovi display, della ben più elastica plastica rispetto al vetro. Saranno inoltre dotati di tecnologia OLED, attualmente in uso su Smartphone Samsung di fascia alta.

venerdì 28 settembre 2012

Samsung: il primo sistema audio wireless dock ‘DA-E750′

Samsung Electronics lancia i nuovi sistemi stereo per ascoltare la musica direttamente dal salotto di casa senza rinunciare ad una qualità audio premium.


Il nuovo DA-E750 con amplificatore valvolare integrato, permette di inviare e ricevere i contenuti in modo semplice e immediato grazie alla modalità wirelessche supporta il Bluetooth 3.0 e i codec Audio APTx per garantire una trasmissione audio via BT di qualità premium. La funzione AllShare Play consente inoltre la condivisione immediata con tutti i dispositivi Samsung Galaxy mentre AirPlay permette per la prima volta il collegamento anche con i dispositivi Apple.

Il modello DA-E750, composto da un unico cabinet con due altoparlanti separati – destro e sinistro -, è il primo wireless speaker dock ad incorporare la nuova tecnologia Samsung “hybrid vacuum tube amplifier technology” da 100 watt, in grado di rendere l’esperienza di ascolto come quella di una vera e propria sala di registrazione. Migliorando la qualità audio in modo esponenziale, il nuovo Samsung DA-E750 armonizza tra loro le tonalità naturali caratteristiche dei vecchi amplificatori a valvole con la nitidezza audio dei moderni sistemi digitali e le più evoluta connettività wireless.

martedì 25 settembre 2012

Come ti cancello il Galaxy da remoto

Ci sono le prove video, e le conferme di alcune redazioni d'oltreoceano che hanno immediatamente provato a replicare l'hack: alcuni telefoni Samsung che montano l'interfaccia Touchwiz sono vulnerabili a un attacco tramite codice USSD (un protocollo comune ai telefoni GSM per la gestione di alcuni servizi da remoto) che è in grado di compromettere il contenuto del telefono e persino della SIM card.

Sebbene l'acronimo USSD risulterà ai più sconosciuto, in Italia ci sono esempi molto noti da citare per spiegare di cosa si tratti: basti pensare al celeberrimo "*123#" di Wind, il codice utile a scoprire il credito residuo sulle numerazioni ricaricabili. Quello è un codice USSD, dello stesso tipo utilizzato nell'hack mostrato da Ravi Borgaonkar durante l'ottava edizione della Ekoparty Security Conference: un codice di 11 caratteri, nascosto tra le pieghe di un SMS o di un link, ma anche di un QR code o di un tag NFC, che avvia una procedura inarrestabile di cancellazione del contenuto della memoria del telefono o persino della SIM card (possibilità garantita dal fatto che il protocollo USSD può interagire con quelle informazioni ad esempio per impostare un centro servizio differente per gli SMS), rendendo di fatto inutilizzabile il terminale.

martedì 18 settembre 2012

Samsung: la fotocamera con make-up virtuale


Samsung, presenta la nuova MV900F, una Smart Camera che vi permetterà di scattare e condividere i vostri momenti più belli in tempo reale, grazie al WiFi integrato potrai condividere le tue immagini su social network o tramite mail con semplici click.


MV900F è la prima fotocamera con display orientabile a 180°. Una Smart che si comanda  con un solo gesto grazie all’ innovativa tecnologia motion sensing per il controllo da remoto. Con la funzionalità Gesture Shot bastano infatti un semplice movimento circolare della mano per controllare lo zoom e un movimento verticale per azionare lo scatto e il WiFi Integrato all’interno del dispositivo permette di condividere in tempo reale le proprie emozioni. Attraverso un click sul pulsante Smart Link o con un tocco sul display touch, è possibile connettersi in modalità wireless per archiviare le immagini tramite backup automatico su PC o sul Cloud (SkyDrive Microsoft 7GB disponibili fino a 7000 foto) oppure uploadare i contenuti su social network come Facebook, YouTube e Picasa. Infine con Mobile Link è possibile collegare la fotocamera a smartphone o tablet, senza dover ridimensionare le immagini o i video.