Pagine
Questo Blog non è compatibile con Internet
Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta add-on. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta add-on. Mostra tutti i post
lunedì 14 gennaio 2013
BitTorrent per Chrome
Torrent è un protocollo di scambio file decentralizzato e veloce. In sostanza, ogni file viene diviso in porzioni e ciascuna di esse, beneficiando di diverse fonti, viene subito messa a disposizione. In precedenza, per usare questo protocollo, occorreva un client per scaricare i file e un browser per cercarli.
Nelle ultime settimane BitTorrent aveva annunciato “Surf“, un add-on che consentiva agli utenti di Chrome di fare tutto dal proprio browser e, attualmente, nel Play Store, è stata rilasciata la versione alfa (0.5) di questa estensione. Il funzionamento, esplicativo delle sue feature, è molto semplice.
Basta cliccare sull’icona di Surf e digitare il nome del file desiderato: grazie a Bing, Google e Yahoo (ed altri motori aggiungibili a nostra discrezione), verranno scandagliati diversi siti alla ricerca di file “.torrent“.
Etichette:
add-on,
BitTorrent,
Chrome,
Google Chrome
giovedì 27 dicembre 2012
Chat Undetected: un trucco per impedire a Facebook di mostrare la notifica “Visualizzato” in Chat
Facebook ha introdotto da un po’ la notifica di lettura dei messaggi,
che permette al mittente di sapere quando il destinatario ha letto il
suo messaggio in chat. Tale funzionalità, molto utile dal punto di vista
di chi invia, ma può essere alquanto fastidioso per il destinatario che
preferisce non rispondere…
Per ovviare a questo problema dovete sapere che esiste un’estensione per Chrome o Firefox chiamata Chat Undetected che ti permette di non far sapere al tuo interlocutore quando leggi un suo messaggio.giovedì 13 dicembre 2012
Mozilla simula OS e programma nuovi engine
Non ci ha messo molto, Mozilla, a trasformare quella che solo tre settimane fa era una versione provvisoria in una prima "main release". Il software in oggetto è Firefox OS Simulator, tool per mettere alla prova il futuro sistema mobile in sviluppo presso la fondazione statunitense: ora arriva alla versione 1.0.
Disponibile per l'installazione sotto forma di add-on per il browser Mozilla, Firefox OS Simulator 1.0 è "pronto per essere testato" ma viene sempre considerato una preview di una tecnologia di là da venire: l'add-on è usabile, ma tanto lavoro resta ancora da fare sia sul fronte della virtualizzazione che per quanto riguarda lo stesso OS mobile virtualizzato su Firefox.
Disponibile per l'installazione sotto forma di add-on per il browser Mozilla, Firefox OS Simulator 1.0 è "pronto per essere testato" ma viene sempre considerato una preview di una tecnologia di là da venire: l'add-on è usabile, ma tanto lavoro resta ancora da fare sia sul fronte della virtualizzazione che per quanto riguarda lo stesso OS mobile virtualizzato su Firefox.
Etichette:
add-on,
Browser,
Firefox,
Mobile,
Mozilla,
Simulazioni,
Sistemi Operativi
mercoledì 12 dicembre 2012
Save To Google Drive è una estensione di Chrome per salvare file e immagini del web su Google Drive.
Google Drive non mi pare abbia avuto lo sviluppo che speravano dalle parti di Mountain View anche se è indubbiamente un servizio utilizzato da molti se non altro perché ha inglobato il vecchio Google Documenti. Il team di sviluppatori che lo sta curando ha sviluppato una interessante estensione per Chrome che ci consente con un click di salvare immagini o file presenti in una pagina web semplicemente usando il menù contestuale che si attiva cliccando sul destro del mouse.
Si tratta indubbiamente di una funzionalità che può avere degli interessanti sviluppi e che può essere utile in molte circostanze. Si va su Save To Google Drive e si installa l'estensione. Nella barra del browser sarà visibile l'icona di Google Drive. Andandoci sopra con il destro del mouse e scegliendo Opzioni possiamo settare il modo con cui verranno salvati i contenuti web
La pagina web corrente può essere salvata come immagine in formato PNG oppure ne può essere salvata solo la parte visibile. Le altre opzioni riguardano il codice sorgente in formato HTML, l'archivio web in formato MHT o per ultimo la pagina può essere acquisita come documento Google.
Si tratta indubbiamente di una funzionalità che può avere degli interessanti sviluppi e che può essere utile in molte circostanze. Si va su Save To Google Drive e si installa l'estensione. Nella barra del browser sarà visibile l'icona di Google Drive. Andandoci sopra con il destro del mouse e scegliendo Opzioni possiamo settare il modo con cui verranno salvati i contenuti web
La pagina web corrente può essere salvata come immagine in formato PNG oppure ne può essere salvata solo la parte visibile. Le altre opzioni riguardano il codice sorgente in formato HTML, l'archivio web in formato MHT o per ultimo la pagina può essere acquisita come documento Google.
Etichette:
add-on,
Browser,
Google Chrome,
Google Drive
venerdì 9 novembre 2012
MediaNet - Accedere a Pandora, Hulu e Neflix anche in Italia!
Come noto molti tra i migliori siti web per fruire di musica, programmi televisivi o video non sono accessibili al di fuori degli Stati Uniti per problemi legati ai diritti d'autore.
Stiamo parlando di siti come Pandora, Hulu, Netflix, etc. che potrebbero fare la felicità di molti utenti anche nel nostro paese.
lunedì 16 luglio 2012
Penetration Testing con Google Chrome
In questo articolo vedremo le principali estensioni per Google Chrome in grado di trasformare il Browser di Google in un ottimo strumento di Penetration Testing.
XSS Rays
Un completo scanner di XSS (Cross-site scripting) in grado di individuare falle all’interno del sito web e di evidenziare quale parte del codice HTML risulta “debole”.
Etichette:
add-on,
Browser,
Google Chrome,
Guide,
Sicurezza
mercoledì 18 gennaio 2012
ImTranslator - Traduce parlando nella tua lingua!
Etichette:
add-on,
Applicazioni online,
Firefox,
Traduzione
Iscriviti a:
Post (Atom)