La scorsa settimana, in occasione del Consumer Electronics Show di Las Vegas, Sony ha presentato, (di cui avevamo parlato in questo articolo), Xperia Z.
Un dispositivo con Reality Display Full HD da 5” a 1080p, processore quad-core Snapdragon S4 Pro, fotocamera fast-capture da 13 megapixel, tecnologia 4G LTE, Ram da 2 GB, sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean e tecnologia NFC.
Pagine
Questo Blog non è compatibile con Internet
Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta NFC. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NFC. Mostra tutti i post
lunedì 14 gennaio 2013
domenica 9 dicembre 2012
NFC cos’è? A cosa serve??
Ormai quasi tutti sanno che esiste la tecnologia NFC e forse l’avete proprio sul vostro smarthphone o tablet ! ma una domanda… Sapete a cosa serve ?
Bene iniziamo a dirvi che NFC sta per “Near Field Communication” che per i non anglofoni sta per ’Comunicazione di prossimità’ bene siamo già a buon punto !
Ma cos’è ?? Per spiegarvelo brevemente vi diciamo che è una tecnologia che fornisce connettività wireless bidirezionale a corto raggio (fino ad un massimo di 10 cm). È stata sviluppata congiuntamente da Philips, Sony e Nokia.
Ma questo non vuol dire che il vostro telefono non ce l’abbia… Qui trovate una lista dei dispositivi che dispongono di questa tecnologia.
Bene iniziamo a dirvi che NFC sta per “Near Field Communication” che per i non anglofoni sta per ’Comunicazione di prossimità’ bene siamo già a buon punto !
Ma cos’è ?? Per spiegarvelo brevemente vi diciamo che è una tecnologia che fornisce connettività wireless bidirezionale a corto raggio (fino ad un massimo di 10 cm). È stata sviluppata congiuntamente da Philips, Sony e Nokia.
Ma questo non vuol dire che il vostro telefono non ce l’abbia… Qui trovate una lista dei dispositivi che dispongono di questa tecnologia.
domenica 13 maggio 2012
Cellulare come mezzo di pagamento con la nuova tecnologia NFC
Dalla metà di marzo circola sulle tv europee questo spot, realizzato da VISA, che ha per protagonista l’uomo più veloce al mondo, Usain Bolt. Lo spot, intitolato “La vita va presa con Visa più velocemente”, pubblicizza i nuovi sistemi di pagamento messi a punto dall’azienda americana, destinati a velocizzare le transazioni.
Recentemente hanno fatto la loro comparsa sul mercato le carte di credito con tecnologia Contactless. Come dice il nome, queste carte di credito permettono di effettuare pagamenti (per ragioni di sicurezza solo al di sotto dei 25 €) semplicemente accostandole al POS, senza bisogno né di firma né di codice PIN. Grazie a questa tecnologia è quindi possibile velocizzare i pagamenti per le piccole somme e al tempo stesso diminuire la quantità di transazioni attraverso il contante, che non lasciano alcuna traccia.
Iscriviti a:
Post (Atom)