Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Android. Mostra tutti i post

venerdì 14 agosto 2015

Android Experiments, il sito di Google per gli inventori di app


Se siete degli sviluppatori creativi e avete già qualche progetto nel cassetto, vi farà piacere sapere che Google ha lanciato Android Experiments, un portale dove gli informatici di tutto il mondo hanno la possibilità di vedere promossa e pubblicata la propria app. Lo scopo è quello di stimolare la programmazione di app innovative per i dispositivi Android.

Il sito è aperto a tutti. Gli unici requisiti per inviare la propria creazione è che funzioni con sistema operativo Android 4.4 Kitkat o successivi e che l’esperimento presentato sia open source. Detto questo, il compito degli sviluppatori è quello di riuscire a sorprendere il team di Google che valuterà la app proposta.

lunedì 4 agosto 2014

Sensordrone, un dispositivo con 11 sensori programmabile con l’iPhone

Sensordrone

Il settore delle tecnologie indossabili sta crescendo sempre di più. È una delle grandi miniere che potrebbe generare un fatturato multi miliardario nei prossimi anni, quindi potrebbe essere interessante approfondire il settore in vista di, chissà, qualche offerta di lavoro in merito.

Se volete avvicinarvi all’argomento c’è Sensordrone, una sorta di mini computer che integra 11 sensori. Grande pochi centimetri, contiene un rilevatore di gas, un termometro, un sensore di umidità, un sensore di luminosità, un rilevatore di colori, di pressione, di prossimità e molto altro.

mercoledì 30 luglio 2014

I migliori tablet cinesi per Android




Come è successo per gli smartphone, divenuti ormai strumento inseparabile per la comunicazione quotidiana, così sta avvenendo adesso anche per il Tablet.
Usato da imprenditori e rappresentanti per la sua particolare praticità di trasporto , rispetto al pc, ma soprattutto perché consente di immagazzinare una serie praticamente infinita di dati e di interagire con i clienti e l’azienda agevolandone le comunicazioni ed i rapporti commerciali

I costi possono variare sia in base alla marca, che alle prestazioni del prodotto. Per venire incontro a questa esigenze è intervenuta l’industria del Sol Levante.
Naturalmente il mercato cinese, anche in questo caso, si è imposto in Europa offrendo prodotti di buona qualità ed anche minor costo.I prodotti in commercio sono tantissimi e sebbene anche la Cina propone diverse soluzioni all’avanguardia, spesso non è facile scegliere il prodotto giusto e, se non si hanno delle basi di conoscenze specifiche, si rischia di fare un acquisto errato o addirittura anche inutile.

Tra i migliori Tablet cinesi per Android, troviamo diverse tipologie di apparati da poter scegliere in base alle specifiche esigenze di ognuno. Questi articoli sono reperibili presso rivenditori del settore oppure, in particolare per alcuni modelli più sofisticati, si possono acquistare tramite internet direttamente dal paese d’origine del produttore. Consigliamo di acquistarli tramite Amazon.it, sito molto ben fornito ed affidabile.

Proviamo a guardare le proposte offerte dal mercato orientale.

ONDA V975M

Un buon acquisto è certamente il modello ONDA V975M, dotato di un processore ARM Cortex A9r4 da 2.0 Ghz, con 16 GB di spazio di archiviazione, uno schermo da 9,7 pollici tipo retina con risoluzione 2048*1536 ed Android 4.3. Con questo modello si possono effettuare splendide foto e riprese video, grazie alle due fotocamere da 5 e 2 megapixel. E’ dotato di porta micro USB con supporto OTG, slot per micro SD ed ingresso per cuffie auricolari con jack da 3,6 mm.

domenica 16 marzo 2014

Chromecast in italiano su Google Play con nuove app.

Il Chromecast di Google è un piccolo device della forma e della grandezza di una chiave elettronica per auto che permette di visualizzare i contenuti del nostro smartphone o tablet Android in un televisore o comunque in uno schermo molto più grande. Per la condivisione occorre che venga utilizzato un segnale WiFi a cui verrà connesso sia il dispositivo mobile sia il Chromecast.  Secondo Google dovrebbe proprio essere questa la TV del futuro con i programmi che arrivano via internet e che vengono poi visti su uno schermo adeguato.

All'inizio sembrava che Google volesse introdurre questo giocattolino solo nel mercato USA ma un disguido accaduto su Amazon.com ha permesso anche a molti utenti non americani di acquistare il Chromecast. Tra questi utenti c'è anche il sottoscritto. Nel frattempo però il dispositivo è stato messo in vendita anche su Amazon.it ed è notizia di ieri che l'applicazione Chromecast è stata aggiornata con il supporto a 20 lingue tra cui l'italiano. L'installazione di Chromecast è quindi diventata semplice anche per chi non conosca la lingua di Shakespeare.

sabato 5 ottobre 2013

Apps: Controlla da remoto Smartphone e Tablet


In un post precedente avevo parlato della migliore App per il Controllo remoto di PC e Mac in movimento, oggi vediamo come fare il contrario, ossia come controllare da remoto gli Smartphone e i Tablet con sistema operativo Android oppure collegarsi al dispositivo mobile Samsung per inserire facilmente dati tramite il Tuo computer.

Le 56 applicazioni Android più utili per gestire un blog.

Il grande sviluppo di internet per i dispositivi mobili ha dato un notevole impulso anche alla attività di blogging soprattutto per quello che riguarda l'interazione con i lettori. Si può rispondere ai commenti anche quando siamo in fila alla Posta addirittura utilizzando il riconoscimento vocale. Anche i siti che si occupano di notizie, di recensione di eventi o di avvenimenti in genere possono fare con il loro smartphone quasi tutto quello che fanno con un computer desktop.

Gli sviluppatori e le aziende produttrici di hardware hanno capito che si va verso un ridimensionamento del "lavoro" fatto al computer da scrivania a vantaggio dei dispositivi mobili quali cellulari e tablet. Nel mio Galaxy ho al momento 252 applicazioni anche se quelle che uso realmente sono solo qualche decina. Penso di fare cosa utile elencare quelle che ritengo essere più importanti per una gestione del blog da mobile. Si tratta di valutazioni personali che potranno essere integrate dai commenti dei lettori:

lunedì 11 febbraio 2013

Silent Text: messaggi e chiamate sicure

La sicurezza dei propri dati è ormai un taboo, infatti siamo costantemente controllati, anche per poterci proteggere da chi controlla i nostri messaggi e chiamate, arriva così Silent Text.


E’ forse proprio per questa ragione che il CEO di Silent Circle, Mike Janke, ha creato questo progetto che non avrà riceverà molta simpatia dagli enti governativi di mezzo mondo.

Quest’azienda ha creato un’app chiamata Silent Text che permette di inviare messaggi cifrati, rendendo così molto più  riservate le nostre comunicazioni.

Quello che rende più sicura e affidabile questa app è il fatto che la chiave di cifratura non è presente sui server di Silent Circle, e non c’è modo per l’azienda di entrare in possesso dei dati degli utenti, perciò il governo americano potrebbe non essere contento del servizio e delle parole di Mike Janke che avrebbe affermato

“di impegnarsi a non collaborare con le agenzie di sorveglianza e a non aprire una backdoor per il governo, in modo da rendere il più integro possibile il suo impegno con gli acquirenti”.

sabato 9 febbraio 2013

App musicali per trasformare parole in musica o in un Rap (Android e iPhone)

                             

Con un iPhone, un iPad o con un cellulare o tablet Android si può ascoltare musica come si avesse un iPod o un altro tipo di lettore MP3.
Fin qui tutto normale, ma con Android e iOS su iPhone e iPad si può anche suonare, creare musica e fare cose strane come, ad esempio, trasformare un semplice discorso a parole in un brano Rap o in una canzone normale.


1) AutoRap è un'applicazione davvero curiosa che trasforma ogni persona in un rapper esperto pronto ad una sfida di rime con Fabri Fibra.
L'applicazione è tutta automatica e basta solo parlare al microfono, lasciare che l'app lavori e poi, magicamente, ascoltare la nuova canzone Rap.
Non c'è bisogno di pensare a una battuta o una rima e nemmeno cercare di parlare più velocemente possibile perchè AutoRap fa tutto da solo.

Avocado, un’app social per le coppie

Come comunicate con il vostro partner? C’è chi sceglie di affidarsi alle classiche telefonate, chi utilizza gli sms, altre persone invece sfruttano i servizi internet: i social network, Whatsapp, oppure le nuove applicazioni in cui i messaggi vengono autodistrutti (come Poke).
E se invece decideste di utilizzare uno spazio privato, dove nessuno può entrare? Un luogo in cui poter chattare e condividere contenuti solo con la propria dolce metà, senza che altri utenti possano accedere. Per aver tutto questo, dovrete scaricare Avocado.


L’applicazione è disponibile sia per iPhone sia per Android, disponibile gratuitamente dai relativi market, e vi consente di avere uno spazio in cui potrete incontrare, seppur virtualmente, il vostro partner.
L’app ha un logo simpatico, il contenuto di un avocado ed anche il nome potrebbe apparire abbastanza originale. Non è un riferimento casuale, poiché questo frutto ha l’abitudine di crescere in coppia, ecco dunque il nome di un’applicazione dedicata agli innamorati. Inoltre, questo frutto per gli Aztechi rappresentava il simbolo di amore e fertilità.

venerdì 8 febbraio 2013

Guardare la Tv su Android senza l’uso di connessioni internet non è più un problema!!

                             

Con EyeTv guardare la Tv su smartphone e tablet Android ora diventa semplicissimo grazie la periferica EyeTv Elgato.


Elgato è  un’azienda del Nord Americana che produce nel settore delle tv mobili. Con EyeTv sarà possibile guardare la TV collegando la periferica al terminale, tramite micro-USB per potersi gustare le trasmissioni televisive in tutta libertà e senza l’uso di connessioni internet.

Come detto non necessita una connessione a internet e quindi potranno usufruirne anche chi (come me) ha un tablet wifi only!

E’ vero esistono molte applicazioni che possono essere usate per vedere la televisione, ma sono spesso instabili e i canali non sono garantiti, e in più consumano un sacco di dati.

giovedì 31 gennaio 2013

Invia SMS direttamente dal tuo PC o Tablet

                         

Ecco una nuova e fantastica applicazione per tutti i possessori di smartphone Android che vi permetterà di inviare sms direttamente dal tuo PC, MightyText.


Vi basterà installare e configurare MightyText App Android sul vostro dispositivo, dopo il download dell’ app  è necessario scegliere quale account Google volete utilizzare e sincronizzare il vostro smartphone Android al computer così potrai ricevere e inviare gli sms dsal tuo computer proprio come nel tuo dispositivo.

lunedì 28 gennaio 2013

Android App: Come leggere Offline Wikipedia in 48 lingue


Se consulti spesso Wikipedia, chissà quante volte avresti voluto poter ricercare qualche voce, ma in quel momento non avevi accesso a internet.
Esiste peró una App chiamata WikiDroyd con cui puoi scaricare, trasportare e consultare dove e quando vuoi sul tuo smartphone, tutti i contenuti testuali di ben 48 Database originali Wikipedia in varie lingue, Italiano compreso.
WikiDroyd è una vera e propria applicazione per la lettura offline di Wikipedia e supporta diverse lingue: inglese, tedesco, olandese, italiano, spagnolo, etc.

giovedì 24 gennaio 2013

Root Android 2.3.6: guida completa

                             

Vi sarà probabilmente capitato di sentir parlare di permessi di Root sui dispositivi Android, grazie ai quali si può accedere a tutto il sistema operativo, si possono controllare autorizzazioni delle app, si può attivare il tethering e si possono fare tante altre cose interessanti.

Vorreste procedere, ma non sapete come fare?
Con la nostra guida vi aiuteremo a “sradicare” da soli il vostro Android in pochissimi minuti.

ROOT, DI COSA SI TRATTA?
Il sistema Android è basato su Linux. In tutti i sistemi operativi Linux e Unix-like, l’utente root è l’amministratore del sistema: ha accesso a tutto il sistema operativo e può fare qualsiasi cosa.
A causa di impostazioni predefinite di fabbrica, sui dispositivi Android siete semplici utenti.

AVVERTIMENTI
Prima di effettuare la procedura è necessario sappiate che:

Garanzia
Alcuni produttori dichiarano decaduta la garanzia, qualora effettuiate questa operazione. Ma essa in realtà non danneggia l’hardware, per cui sarà possibile effettuare la procedura di “Unroot” qualora dobbiate mandare in assistenza il dispositivo per un problema, risolvibile all’interno della garanzia.

Sicurezza
Google Wallet ha una vulnerabilità sui dispositivi Root che potrebbe consentire ad alcune applicazioni l’accesso a PIN e altre informazioni sensibili. Per questo motivo, quando lo si esegue in dispositivi root, mostra un messaggio di avviso.

Bricking
Eseguire il passaggio ad utente root è un processo molto sicuro. Tuttavia vi può essere qualche pericolo quando si tenta di modificare i normali parametri del dispositivo, come per esempio accade quando si cerca di installare una ROM personalizzata.

sabato 19 gennaio 2013

Come creare applicazioni Android e pubblicarle su Google Play.

Google ha messo online un portale di istruzioni per tutti gli sviluppatori che intendessero cimentarsi nella realizzazione di applicazioni per Android. E' possibile fare il download dell'Android SDK cioè del Software Development Kit per tradurre il codice sorgente in un eseguibile. Si tratta di software che possono essere usati solo da professionisti o comunque da coloro che abbiano grande dimestichezza con queste realizzazioni informatiche. Anche avendo solo una infarinatura di conoscenze tecniche ci si può però cimentare con successo nella creazione di una applicazione per Android.

In un articolo precedente ho mostrato come usando AppsGeyser si possa creare una app che mostri i contenuti del nostro blog inserendone solo il suo indirizzo. Non si tratta dell'unico sito che offra questa opportunità. Ricordo tra gli altri anche Free Android App Maker, Android3Apps e App.Yet. La realizzazione della applicazione implica la creazione di un file in formato apk che potrà essere installato sui cellulari e tablet Android. I più interessati a questo tema possono leggersi un ottimo tutorial in inglese di TechRadar sui tool da usare su come testare le app su macchine virtuali.

Vediamo in dettaglio come fare per pubblicare queste applicazioni su Google Play che è il market ufficiale delle applicazioni Android anche se alcune di queste possono essere installate dai siti dei produttori di telefonini o da market non ufficiali.
Si accede alla Console degli Sviluppatori con un nostro account Google


 Volendo si può entrare anche con un account diverso da quello usato per l'accesso. Il passaggio successivo sarà quello di pagare 25$ con Google Wallet inserendo i dati di una nostra carta di credito

AppsGeyser per creare gratis applicazioni Android.

Si possono creare applicazioni per Android anche senza conoscere niente dei linguaggi di programmazione ma utilizzando soltanto dei servizi online. Si tratta di una possibilità che potrebbe essere interessante per creare una app che mostrerà i contenuti del nostro sito a tutti coloro che la installeranno nel telefonino o nel tablet.
AppsGeyser è una di queste applicazioni online che permette di creare il file .apk a partire dal solo indirizzo del sito. Si può anche andare su Watch The Tour e seguire il breve video di presentazione ma la procedura è piuttosto intuitiva. Dopo aver cliccato su Create Now si sceglie tra Website, HTML Code Youtube Videos. L'ultima opzione serve per creare una app di un canale Youtube o di una data parola chiave che può essere interessante per chi usa molto questo sito di video sharing. In questo contesto mostrerò soltanto la procedura per creare una app per il nostro sito. Dopo aver cliccato su Website si riempie il modulo inserendo l'URL del sito, caricando il suo logo e compilando gli altri campi


Si clicca sulla destra per vedere l'anteprima del sito e si va su Create App in basso. Se non ci siamo ancora registrati dovremo farlo al passaggio successivo inserendo una email e una password. Accederemo quindi al nostro account AppsGeyser in cui gestire le applicazioni da noi create 

Con Xbox SmartGlass si può usare il telefono come tastiera!

                          

Xbox SmartGlass è la prima applicazione gratuita che mira a integrare lo smartphone con la console trasformandolo in controller,tastiera, telecomando e schermo di servizio.


Dopo aver inserito le credenziali di accesso a Xbox, SmartGlass si connette all’ Xbox Live account e, una volta accesa la console, stabilisce un contatto via Wifi ed entra immediatamente in funzione. Da quel momento lo smartphone diventa il controller per muoversi nella Dashboard, dare comandi ed effettuare ricariche. Sono riprodotti sullo schermo i tasti colorati B,X,Y, mentre per muovere basta scorrere il dito.

venerdì 18 gennaio 2013

RIMANI COLLEGATO ALLA SCIENZA CON L'APP PER ANDROID "PHYSORG"


 Non perdete l'opportunità di avere accesso, tempestivamente e ovunque siate, alle notizie di scienza più attuali, installando una delle migliori applicazioni disponibili per Android.

Con l'app per Android PhysOrg versione "Lite" (gratuita), potrete leggere sul vostro smarthphone o tablet con estrema facilità le 10 notizie scientifiche più importanti della giornata su  fisica, scienze della terra, medicina, nanotecnologie, elettronica, spazio, biologia, chimica, informatica, ingegneria, matematica e altre categorie della scienza e della tecnologia

Passando poi alla versione Full, la limitazione dei 10 articoli decadrà, e potrete avere accesso a tutto il database, aggiornato quotidianamente.

Inoltre con la versione completa è disponibile un servizio di abbonamento Real-time sync con il website di  PhysOrg, e un elenco di più di 10 canali con articoli ordinati e aggiornati per argomento.

Come molti di voi sapranno, la risorsa PhysOrg.org a cui la app si riferisce, è un celebre sito web aggiornato su tutte le novità del settore scientifico, della ricerca e della tecnologia.

Chiamate VoIP senza bisogno di connessione Wi-Fi o 3G!


Toolani, è l’applicazione per smartphone Android che offre un ottimo servizio VoIP.
Ti permette chiamare dall’Italia in oltre 230 paesi  in Tailandia, nelle Filippine fino in Ucraina, Inghilterra, Cile, Sud Africa… con tariffe telefoniche internazionali a prezzi di discount,  con tariffe che partono da 1,9 centesimi al minuto.

giovedì 17 gennaio 2013

Apps: L’astronomia a portata di mano!

                           

Spesso si fotografa il cielo senza sapere cosa in realtà stiamo fotografando o dove si trova l’oggetto che stiamo fotografando, ecco che entra in gioco Southern Stars Skysafari 3 , disponibile sia per smartphone Android che per iOS.


Questa applicazione è proprio come un vero atlante satellitare in grado di evidenziare sul vostro smartphone o tablet il numero di oggetti celesti. Dispone di 46.000 stelle e 200 oggetti galattici  e comprende circa 150 asteroidi, comete e satelliti. Grazie ai sensori di movimento e la bussola del tuo dispositivo, può indicare  la posizione esatta dell’oggetto in cielo.

mercoledì 16 gennaio 2013

Android Mini PC RK3066

                         

Il mercato dei mini-pc ARM che equipaggiano android viene arricchito da un nuovo modello, presentato al CES di Las Vegas. Si tratta dell’RK3066 che a breve sarà disponibile per la vendita e vanta delle caratteristiche di tutto rispetto.


 Dotato di 1 GB di memoria RAM, monta un processore Dual Core da 1.6 GHz, il Cortex A9, ed è dotato di connettività DLNA, Wireless e bluetooth. La memoria interna ammonta a 4 GB con possibilità di espansione attraverso gli appositi slot mini usb e micro-sd.
Il collegamento alla televisione è assicurato dalla presenza dell’uscita video HDMI ed è presente un ingresso audio da 3.5 mm.Il sistema operativo, di tipo android, è il Jelly Bean in versione 4.1.