Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Telecomunicazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Telecomunicazioni. Mostra tutti i post

sabato 9 febbraio 2013

Avocado, un’app social per le coppie

Come comunicate con il vostro partner? C’è chi sceglie di affidarsi alle classiche telefonate, chi utilizza gli sms, altre persone invece sfruttano i servizi internet: i social network, Whatsapp, oppure le nuove applicazioni in cui i messaggi vengono autodistrutti (come Poke).
E se invece decideste di utilizzare uno spazio privato, dove nessuno può entrare? Un luogo in cui poter chattare e condividere contenuti solo con la propria dolce metà, senza che altri utenti possano accedere. Per aver tutto questo, dovrete scaricare Avocado.


L’applicazione è disponibile sia per iPhone sia per Android, disponibile gratuitamente dai relativi market, e vi consente di avere uno spazio in cui potrete incontrare, seppur virtualmente, il vostro partner.
L’app ha un logo simpatico, il contenuto di un avocado ed anche il nome potrebbe apparire abbastanza originale. Non è un riferimento casuale, poiché questo frutto ha l’abitudine di crescere in coppia, ecco dunque il nome di un’applicazione dedicata agli innamorati. Inoltre, questo frutto per gli Aztechi rappresentava il simbolo di amore e fertilità.

4G LTE di 3 Italia, un test empirico

 
                              

Test empirico della rete 4G LTE di 3 Italia a Roma, esterno giorno, stazione Termini, ore 11.39 del 7 febbraio: internet a palla, 45.39 Mbps in download e 10.77 Mbps in upload con iPhone 5. Davvero sorprendente. Video streaming velocissimi, senza inceppi, con tempi di risposta rapidissimi di tutte le app. Ottima anche la qualità delle conversazioni in VoIP con Skype e Viber.


La rete 4G LTE di Tre Italia è attiva a Roma e Milano. Nella capitale la copertura è a macchina di leopardo. Il simbolo LTE appare sul display nei quartieri del centro (test personale in zona Termini, piazza di Spagna, piazza del Popolo). Il segnale è forte all’aperto e scompare all’interno degli edifici. Ad esempio a Saxa Rubra, nel centro di produzione Rai, manca ancora la copertura.  D’altronde siamo ancora i primi vagiti del 4G. Sperimentazione in corso.

L’opzione LTE di 3 Italia, va ricordato, è gratuita fino al 31 marzo e disponibile solo per questi dispositivi:

mercoledì 30 gennaio 2013

Addio vecchia tv il video sarà ultra e mobile

Tenete a mente questa sigla – H.265 HEVC– perché la vecchia tv statica, da salotto, sarà ancora più vecchia, l’alta definizione non vi sembrerà poi così alta e la velocità di streaming video su smartphone e tablet vi sbalordirà. Tutto grazie al codec  ITU-T H.265 / ISO / IEC 23008-2 HEVC, cioè il nuovo standard di compressione video approvato il 25 gennaio dall’organismo internazionale per le telecomunicazioni (ITU). Tranquilli, ci vorrà almeno un anno per vedere sul mercato televisori e dispositivi fissi e mobili carrozzati HEVC (High Efficiency Video Coding).


L’ITU dice che il nuovo codec è una “soluzione flessibile, affidabile e robusta, a prova di futuro, per supportare i video del prossimo decennio”. Previsione condivisibile. Il predecessore H.264 vive dalla prima edizione del 2003 all’ultima del 2012 ed è in funzione sulla stragrande maggioranza di dispositivi digitali, per veicolare le immagini in movimento.

venerdì 18 gennaio 2013

Chiamate VoIP senza bisogno di connessione Wi-Fi o 3G!


Toolani, è l’applicazione per smartphone Android che offre un ottimo servizio VoIP.
Ti permette chiamare dall’Italia in oltre 230 paesi  in Tailandia, nelle Filippine fino in Ucraina, Inghilterra, Cile, Sud Africa… con tariffe telefoniche internazionali a prezzi di discount,  con tariffe che partono da 1,9 centesimi al minuto.

giovedì 20 dicembre 2012

Huawei lancia la soluzione eSpace Industry TV


Huawei ha lanciato la soluzione eSpace Industry TV, una suite di soluzioni di media streaming, tra cui il Digital Signage e il Media Streaming per le imprese, per aiutare le aziende a costruire delle piattaforme di distribuzione di informazioni più intelligenti ed efficienti, nonché sviluppare efficaci strategie di informazione.


Con l’evoluzione dell’Information Technology, le informazioni multimediali, come audio e video, sono diventate onnipresenti ed essenziali nelle attività giornaliere di qualsiasi persona. In risposta, le aziende adottano sempre più spesso informazioni multimediali per marketing e pubblicità e quindi richiedono soluzioni che le supportino per raggiungere in modo efficace il loro target di riferimento.

Yunhao Zhang, Direttore Industry Business eSpace Industry TV Solution Huawei, ha commentato:

domenica 9 dicembre 2012

CHI HA REGISTRATO PIU' BREVETTI? LO DICE IL PATENT POWER 2012

Come ogni anno la rivista  IEEE Spectrum pubblica i risultati dell'indagine sul “Patent Power“, la classifica delle aziende che nel mondo hanno registrato più brevetti negli Stati Uniti durante la stagione precedente.

Quest'anno tra le società emergenti abbiamo Intelligent Technologies International e Fluidigm, entrambi costruttori di strumenti scientifici.

Boeing, Microsoft, Google e General Electric rimangono in testa ai rispettivi mercati.
Tra le industrie farmaceutiche e quelle delle biotecnologie  spiccano i nomi della Abbot Laboratories, che supera di una lunghezza la Johnson e Johnson e la danese Novo Nordisk.

Tra le chimiche spicca di molte lunghezze la ben nota DuPont.

Qualcomm, CISCO e Nokia sono le prime tre nel ramo delle apparecchiature per telecomunicazioni e Internet.

Interessante anche la classifica delle Università più quotate:  Harvard, l’università della California e il MIT di Boston confermano il loro prestigio nella ricerca.

sabato 25 agosto 2012

Asini wi-fi per twittare in tempo reale

Asino wifi 300x223


Usare gli asini come router wi-fi? Succede in Israele, nel parco divertimenti Kfar Kedem, non lontano dalla città settentrionale di Hoshaya. Kfar Kedem è un parco tematico dove è riprodotta la vita di un villaggio dell’antica Galilea, nell’epoca talmudica del 1° e 2° secolo d.C.
Da oggi i visitatori potranno non solo assaporare autentici momenti di vita spartana, con tanto di rievocazioni e percorsi dedicati, ma potranno condividere in tempo reale la loro esperienza biblica, direttamente dal dorso di un asino.

venerdì 3 agosto 2012

Fritz! Powerline 500E: la rete di casa corre nei fili elettrici

                        >

C'è un elemento che raggiunge pressochè ogni locale o angolo delle nostre case, l'impianto elettrico. Costituito da cavi in rame, derivazioni, collegamenti e elementi vari porta l'energia elettrica a tutti i dispositivi di casa. E proprio la pervasività e la diffusione dei cavi elettrici all'interno delle abitazioni ha indotto da parecchio tempo i produttori di soluzionidinetworking a utilizzare tali supporti fisici per il trasporto dei dati.

Questo tipo di soluzioni sfruttano il cavo di rame utilizzato per trasferire energia elettrica a 230V in corrente alternata a 50Hz per collegare tra loro due punti dell'impianto, garantendo tra essi un collegamento dati. Un collegamento wireless può risultare molto più flessibile ma i limiti di tali tecnologie sono molti: all'aumentare della distanza e degli ostacoli la qualità del segnale degrada e di conseguenza la velocità di trasferimento; questo tipo di inconveniente non si ha nelle reti che utilizzano l'impianto elettrico come mezzo trasmissivo, anche se da un punto di vista del cablaggio e dell'nfrastruttura sono di sicuro meno flessibili.