Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Google Play. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google Play. Mostra tutti i post

lunedì 28 luglio 2014

Saldi estivi: sconti fino al 50% su Play Store di Google

Saldi-estivi-sui-giochi-App-Android-su-Google-Play

Come ogni anno i mesi di Luglio e Agosto sono tra i piú attesi dagli utenti non solo per scegliere la meta piú adatta alle proprie vacanze, ma anche per i saldi di fine stagione. Ma i saldi non sono attesi soltanto nel settore abbigliamento perché gli appassionati del robottino verde in questo periodo attendono che il PlayStore di Google lanci le sue promozioni. A parire da oggi lo Store inizia i saldi estivi con sconti fino al 50% sui giochi:

sabato 19 gennaio 2013

Come creare applicazioni Android e pubblicarle su Google Play.

Google ha messo online un portale di istruzioni per tutti gli sviluppatori che intendessero cimentarsi nella realizzazione di applicazioni per Android. E' possibile fare il download dell'Android SDK cioè del Software Development Kit per tradurre il codice sorgente in un eseguibile. Si tratta di software che possono essere usati solo da professionisti o comunque da coloro che abbiano grande dimestichezza con queste realizzazioni informatiche. Anche avendo solo una infarinatura di conoscenze tecniche ci si può però cimentare con successo nella creazione di una applicazione per Android.

In un articolo precedente ho mostrato come usando AppsGeyser si possa creare una app che mostri i contenuti del nostro blog inserendone solo il suo indirizzo. Non si tratta dell'unico sito che offra questa opportunità. Ricordo tra gli altri anche Free Android App Maker, Android3Apps e App.Yet. La realizzazione della applicazione implica la creazione di un file in formato apk che potrà essere installato sui cellulari e tablet Android. I più interessati a questo tema possono leggersi un ottimo tutorial in inglese di TechRadar sui tool da usare su come testare le app su macchine virtuali.

Vediamo in dettaglio come fare per pubblicare queste applicazioni su Google Play che è il market ufficiale delle applicazioni Android anche se alcune di queste possono essere installate dai siti dei produttori di telefonini o da market non ufficiali.
Si accede alla Console degli Sviluppatori con un nostro account Google


 Volendo si può entrare anche con un account diverso da quello usato per l'accesso. Il passaggio successivo sarà quello di pagare 25$ con Google Wallet inserendo i dati di una nostra carta di credito