Che i risultati delle ricerche effettuate su Google fossero prodotti da algoritmi è fatto noto, ricordato spesso dalla stessa azienda come segno di affidabilità e trasparenza. Tuttavia, il processo di classificazione delle ricerche è influenzato per diversi aspetti dall'azione umana, fatto anche questo che BigG non ha mai nascosto: ora è possibile conoscere i metodi adottati dagli umani che assistono le elaborazioni PageRank grazie alla pubblicazione di un manuale di 160 pagine.
Si tratta di una lista di istruzioni confezionate da Mountain View che fornisce ai dipendenti diverse indicazioni su come affinare i risultati di ricerca: in base ai criteri della rilevanza, del potenziale di spamming e della qualità assegnata ai contenuti.
Si tratta di una lista di istruzioni confezionate da Mountain View che fornisce ai dipendenti diverse indicazioni su come affinare i risultati di ricerca: in base ai criteri della rilevanza, del potenziale di spamming e della qualità assegnata ai contenuti.