Il Dr. Bertalan Meskó é un "Medico Futurista", il suo lavoro consiste nel divulgare e promuovere tutte le nuove tecnologie oggi disponibili nel campo della Medicina e Sanità, assistendo medici, professionisti e studenti ad utilizzare queste nuove risorse tecnologiche in modo efficiente e sicuro, e contemporaneamente educando i nuovi "e-pazienti" su come anche loro possono contribuire attivamente in questo rapido processo di evoluzione medico-tecnologico.
Pagine
Questo Blog non è compatibile con Internet
Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri. Mostra tutti i post
domenica 3 novembre 2013
martedì 22 gennaio 2013
Quando il DNA incontra Facebook!
Esiste una rivoluzione in atto destinata a cambiare la nostra vita che poche persone immaginano. Stiamo parlando della genomica di massa.
Per meno del prezzo di un cellulare possiamo infatti guardare nel nostro patrimonio genetico e ottenere informazioni sul rischio futuro di malattie, sulla tolleranza ai farmaci, sulle nostre origini genealogiche ed etniche, e condividere questi dati in rete.
Il social networking genetico, oggi agli inizi, assume i contorni di un fenomeno di massa destinato a pervadere la nostra vita quotidiana e a cambiare il modo stesso di relazionarci con gli altri.
Tutto questo è raccontato in un bel libro dal titolo “Il DNA incontra Facebook” che descrive il mondo della genomica di consumo e la sua dimensione “social”, sempre più in voga negli Stati Uniti.
sabato 15 dicembre 2012
The Quantum Thief
Quando si fa passare lo scaffale di una libreria londinese e ci si trova davanti ad un romanzo che riporta una frase simile di Charles Stross in copertina è difficile lasciarlo lì.
The Quantum Thief è il primo romanzo scritto dal finlandese Hannu Rajaniemi e non sembra affatto un’opera prima.
Il racconto è molto denso di informazioni e la narrazione deve essere seguita con un po’ di attenzione per evitare di perdersi qualcosa per strada. Il lato positivo è che il lettore non viene trattato come un cerebroleso e i concetti non vengono ripetuti ad nauseam “perchè sennò non capisce”.
La narrazione è ambientata nel nostro sistema solare, popolato da post-umani che hanno raggiunto un notevole livello tecnologico.
giovedì 15 novembre 2012
Interagire con un sito web tramite un libro!
C'è chi afferma che un giorno i libri spariranno spazzati via dalla editoria digitale.
Ma riflettendo con più attenzione ci accorgiamo che lo sfogliare un libro è diventata una esperienza che fa ormai parte del nostro bagaglio culturale specie quando siamo davanti ad un volume meravigliosamente realizzato.
I libri sono fantastici, profumano, non hanno bisogno di energia elettrica ed in più puoi incartarli e metterli sotto l’albero di Natale.
Partendo da queste considerazioni alcune persone come Waldek Wegrzy hanno cercato un modo di far vivere carta e digitale in perfetta armonia.
martedì 13 novembre 2012
The Composites - I personaggi letterari prendono vita!
The Composites è un affascinante blog fotografico creato da Brian Joseph Davis, che raccoglie gli identikit fotorealistici di famosi personaggi letterari ricostruiti attraverso l'utilizzo di software commerciali che consentono di riprodurre i tratti somatici di individui sconosciuti.
I personaggi letterari sono fedelmente ricostruiti grazie alla descrizione, molte volte minuziosa, contenuta nei più famosi bestseller di tutti i tempi come: Il Conte Dracula di Bram Stoker del 1897 o Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde.
Iscriviti a:
Post (Atom)