Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Pannelli solari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pannelli solari. Mostra tutti i post

martedì 5 agosto 2014

I pannelli solari diventano spray

Centrale solare

Se vi fossero dei pannelli solari su ogni tetto potremmo fare a meno del petrolio, almeno di quello necessario per generare corrente. L’energia è importante anche per alimentare i nostri dispositivi. Ormai ne abbiamo a decine in casa.

A tal proposito si vocifera dell’uso di pannelli solari nei prodotti di Apple. Un sogno che attualmente non ha dato soluzioni tangibili. Una soluzione potrebbe arrivare da una ricerca dell’University of Sheffield, dove alcuni ricercatori hanno realizzato dei pannelli solari spray.

Sfruttando il perovskite, una sorta di calcio di ossido di titanio, si può spruzzare del liquido su una superficie e trasformarla in pannello solare. La soluzione del pannello solare liquido non è nuova. Già in passato ci avevano provato, ma con un’efficienza di appena l’1%.

domenica 11 marzo 2012

Piante trasformate in pannelli solari


Se prospettate un futuro ricco di pannelli fotovoltaici sui tetti delle nostre case, pale eoliche frullanti in campagna, e generatori di energia dal moto ondoso sotto la superficie dei mari, la realtà dei fatti ha in serbo sorprese molto più gustose.

Andreas Mershin, ricercatore del Massachusetts Institute of Technology, è riuscito a creare pannelli solari funzionanti mescolando qualunque tipo di materiale organico verde, come le zolle erbose di un prato, ad un mix di sostanze chimiche in grado di trasformare la materia vegetale in vere e proprie celle fotovoltaiche.