Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Facebook. Mostra tutti i post

venerdì 18 luglio 2014

Facebook Mentions, l’app pensata per i profili verificati

Facebook Mentions

“Per caso stavate parlando male di me?”. È una delle frasi più ricorrenti da chi sa di essere al centro dell’attenzione, ma teme di essere messo in cattiva luce. Una tipica attitudine che colpisce i VIP, o chi si sente tale. Si è sempre curiosi di sapere cosa pensano gli altri, o dicono. Quindi si va alla ricerca di discussioni.

A tal proposito Facebook ha creato una perniciosa app destinata solo ai profili che hanno ricevuto la verifica ufficiale. Quindi attori, calciatori, cantanti e altre persone di rilievo che posseggono la verifica della loro pagina, possono usare Facebook Mentions per andare a scoprire chi parla di loro e cosa dicono, con la possibilità di inserirsi della conversazione e causare, molto probabilmente, delle bagarre senza fine.

mercoledì 6 febbraio 2013

FACEBOOK, A MARZO LA APP CHE "CI INSEGUE". POLEMICHE PER LA PRIVACY

                               

Un'applicazione che segue l'utente sempre e comunque, che comunica agli amici dove si trova anche se non le viene richiesto direttamente. Se le voci riportate da Bloomberg su un'app simile a cui starebbe lavorando Facebook fossero credibili la localizzazione continua potrebbe essere una realtà non troppo lontana, da lanciare a marzo.


E i presupposti per crederci ci sono tutti: nel maggio dello scorso anno il social netweork blu ha acquistato la start-up italo-americana Glancee, che, come spiega il 28enne Andrea Vaccari, uno dei fondatori, ha i suo punto di forza nel "seguire 24 ore su 24 l'utente senza che si geolocalizzi spontaneamente".

Bang with friends: fai sesso con i tuoi amici Facebook

                              

Arriva la svolta per i più timidi, si tratta di Bang with Friends, un nuovo applicativo che permetterà a chiunque abbia un account sul social network più famoso del mondo, di inviare una richiesta di "sesso" ai propri contatti, maschi, femmine, cani e gatti (molto presenti su Facebook).


Attivare il servizio è semplice, una volta dato il consenso all’applicazione si aprirà una schermata contenente la vostra lista amici a cui inviare la richiesta, se questa viene accettata vi inviata una mail con oggetto: "It’s Banging Time".

mercoledì 23 gennaio 2013

Il mercato delle fidanzate virtuali su Facebook!



Avevo già trattato l'argomento, ma mi sembrava solo un uscita estemporanea di una giovane ragazza di nome Cathy.

Ma ora apprendo che quello delle fidanzate virtuali su Facebook sta diventando un vero e proprio business con società come questa che offrono questo tipo di servizio anche in italiano.

Ancora più commerciale ed organizzato appare sicuramente il servizio offerto dal sito brasiliano NamoroFake.com che per $39 ti offre una relazione virtuale con Suzy McHottypants con 10 commenti postati su Facebook a settimana.

giovedì 17 gennaio 2013

Facebook Hacker Cup 2013


Facebook annuncia anche per il 2013 l’Hacker Cup, una competizioni internazionale tra programmatori suddivisa in tre fasi.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 27 Gennaio mentre il primo turno di qualificazione vedrà il via il prossimo 25 e 27 Gennaio, i concorrenti verranno sottoposti a tre problemi online coloro che ne risolveranno almeno uno passano al primo round.

giovedì 27 dicembre 2012

Chat Undetected: un trucco per impedire a Facebook di mostrare la notifica “Visualizzato” in Chat


 Facebook ha introdotto da un po’ la notifica di lettura dei messaggi, che permette al mittente di sapere quando il destinatario ha letto il suo messaggio in chat. Tale funzionalità, molto utile dal punto di vista di chi invia, ma può essere alquanto fastidioso per il destinatario che preferisce non rispondere…
Per ovviare a questo problema dovete sapere che  esiste un’estensione per Chrome o Firefox chiamata Chat Undetected che ti permette di non far sapere al tuo interlocutore quando leggi un suo messaggio.

domenica 23 dicembre 2012

Facebook Poke: Inviare messaggi e foto che si auto-cancellano


Facebook ha recentemente lanciato sul mercato la nuova applicazione di messaggistica istantanea . Particolarità del servizio è che una volta mandati messaggi, foto o video, questi scompariranno nel giro di pochi secondi senza lasciare traccia. Le caratteristiche appena descritte non sono una novità. Il servizio, infatti è già offerto da un’altra applicazione presente sul mercato, Snapchat, alla quale sembra che Facebook voglia cominciare a fare concorrenza.
Rimanendo sulle particolarità di Poke, nell’ultimo post sul Blog di Facebook fanno sapere che “puoi mandare poke ad uno o più amici contemporaneamente. Ogni messaggio sparirà dopo aver scelto quando, se dopo 1,3,5 o 10 secondi.”

venerdì 7 dicembre 2012

Babbo Natale videochiama i bimbi su Facebook


Su Facebook sta letteralmente appassionando tutti, soprattutto in questo periodo, parlo della nuova app con cui Babbo Natale video chiama i bambini. Tutte le mamme che stanno condividendo questa possibilità gratuita di fare una sorpresa divertente al proprio bimbo stanno aumentando a dismisura!
L’idea tanto quanto semplice e geniale nasce da un famosissimo marchio dell’infanzia, cioè Fisher-Price, e utilizzando questo link ufficiale troverete facilmente l’applicazione dell’anno per questo Natale 2012.
Ma andiamo nel dettaglio? Niente di più facile, inserite i dati del vostro bambino come se doveste scrivere una letterina a Babbo Natale, con scritto caro Babbo Natale, mi chiamo e sono nato, sono stato bravo perché e altre info.

Best of 2012 Facebook Videos - Il 2012 raccontato attraverso le migliori foto del tuo profilo di Facebook!



Animoto, la nota applicazione web che ci permette di creare video professionali con una semplicita', ci presenta Best of 2012 Facebook Videos.

Si tratta di un’interessante applicazione gratuita che consente di creare un video in modo automatico contenente le migliori foto del proprio profilo di Facebook relative all’anno 2012, basandosi sul numero di “Mi piace”.

mercoledì 5 dicembre 2012

Trucco Facebook per scoprire gli amici migliori e chi ci visita il profilo

                           

Uno dei vasi di Pandora di Facebook che tutti vorrebbero aprire, è quello di scoprire "chi visita il mio profilo", per sapere chi ci legge, ci controlla e segue quello che scriviamo nel nostro diario, anche se rimane in silenzio senza commentare o cliccare un mi piace.
Quello che è sempre stato certo è che Facebook sa questa informazione, ma la tiene nascosta ed è impossibile per un utente sapere chi visita il profilo o la propria pagina.
Recentemente però è stato scoperto un trucco davvero interessante che permette di scoprire chi sono i nostri migliori amici, quelli con cui si interagisce di più e, presumibilmente, anche quelli che visitano spesso la nostra pagina del diario.


sabato 1 dicembre 2012

Facearound: l’applicazione mobile che ti risolve la serata

                        >
 
Facearound è una piattaforma di ricerca geo-locale grazie alla quale potrai scegliere il locale giusto per la tua serata romantica, ma anche per quella divertente, seguendo i consigli dei tuoi amici di Facebook. Cosa c’entra Facebook? Facearound è completamente integrata con la piattaforma Social più famosa del mondo e così il Gps diventa Social.


Con questa applicazione mobile potrete trovare con pochi click il vostro locale preferito, il giornalaio, il supermercato aperto di domenica e tutto quello che vi necessita. Ok, ma come si usa? Vi basterà fare il check in attraverso il mobile o il vostro profilo Facebook e i locali della zona arriveranno sul vostro schermo. Semplice , no?

venerdì 23 novembre 2012

Chiamate Social, presto il lancio di un nuovo servizio da parte di Facebook



Facebook è pronta a lanciare un nuovo servizio, le “Chiamate Social”. In accordo con alcuni operatori telefonici, saremo in grado di chiamare i nostri amici o non su Facebook senza per forza conoscere il numero telefonico. Questo nuovo servizio permetterà non solo di effettuare normali chiamate ma la novità sarà quella di effettuare chiamate di gruppo tramite un’app installabile sul proprio smartphone o su desktop, riuscendo a creare un vero e proprio concorrente di Skype. Il tutto dovrebbe essere pronto per l’estate prossima.

sabato 10 novembre 2012

Google, una zona franca per il mobile

Un esperimento per permettere agli utenti mobile di usufruire dei servizi online a costo zero, senza spendere per il traffico dati: Google Free Zone è il nuovo progetto lanciato da Mountain View per rendere accessibili gratuitamente Gmail, Google+ e Google Search attraverso un apposito dominio denominato g.co/freezone.

Una volta ottenuto l'account Google, l'utente sarà abilitato a visitare tutti i link rintracciabili nella ricerca con la comparsa di un pop-up di avviso di pagamento in caso si voglia accedere ad altre pagine. Al momento il servizio in fase di sperimentazione è attivo nelle Filippine, dove BigG ha siglato una partnership con il carrier telefonico locale Globe e presto sarà esportato in altri paesi.

venerdì 2 novembre 2012

Bliss Control - Amministrare con facilità i profili sui principali social network!



Molti dei servizi online che utilizziamo tutti i giorni, rendono difficile in maniera intenzionale la modifica delle configurazioni relative alla privacy o la cancellazione e disabilitazione dei servizi stessi.

La ragione di tutto ciò è chiara: con i nostri dati personali essi ci vivono!

Oggi fortunatamente esiste Bliss Control, un utilissimo sito web che ci aiuta a districarci con facilità tra i menù di configurazione nascosti e di difficile accesso dei nostri account registrati sui i più popolari servizi web.

giovedì 25 ottobre 2012

Skype è nuovo ed entra su Facebook


Da oggi c’è il nuovo Skype, release 6.0.0.120. Cambia molto. L’interfaccia è più elegante, è migliorata la risoluzione, si adatta anche al Retina Display dei dispositivi mobili Apple di nuova generazione, permette il login con Facebook, Live.com, Hotmail e Live Messenger.


L’aggiornamento coincide con il lancio – previsto domani – di Windows 8. Microsoft ha acquisito da tempo il software di video-comunicazione e adesso l’ha adeguato al nuovo sistema operativo. Sembra aumentata anche la qualità delle conversazione audio-video. Il Facetime di Apple imponeva un restyling…

Se non volete attendere l’avviso per l’aggiornamento automatico, Skype 6 si scarica:

qui per Windows

e qui per Mac.


Pino Bruno

giovedì 18 ottobre 2012

PrivacyFix, controlla i tuoi dati (e scopri quanto valgono)



Quanto vali per Facebook e Google, e quanto è sicuro il tuo profilo te lo rivela PrivacyFix, plug-in per Firefox e Chrome che controlla i controllori. Come un fedele segugio segue la nostra navigazione, i siti che visitiamo, le pagine di Facebook che consultiamo, le app installate nel social network che hanno accesso ai nostri dati e perfino i siti che hanno le nostre informazioni. Alla fine, il plug-in compila un report diviso in quattro schede (Facebook, Google, Website e Tracking) sulla condivisione dei nostri dati in Rete e in dieci minuti ci permette di riconfigurare le impostazioni della privacy.

Partiamo dal sito biancoblù e scopriamo che traccia l'88% dei siti che visitiamo facendogli guadagnare 2,62 dollari l'anno. Pensavamo di più. Per il social network, PrivacyFix consiglia anche come migliorare la nostra privacy, rivelando se il nostro profilo è indicizzato in Google, se possiamo essere trovati tramite una ricerca sui motori di ricerca, se i non amici possono vedere i nostri post e quali app condividono le nostre informazioni. Basta poi cliccare sulla minaccia rilevata per cambiare le impostazioni e ricalibrare la privacy senza perdersi tra le impostazioni di Facebook.

martedì 9 ottobre 2012

Facebook: Prime prove tecniche per il bottone “Want”


L’evoluzione naturale dal “mi piace” al “lo voglio” (e dunque lo compro), sogno ogni patito di shopping al mondo sta per avvenire proprio sulle pagine di Facebook. Dopo gli annunci della scorsa estate in cui per la prima volta si parlava di un nuovo bottone che avrebbe interessato gli investitori pubblicitari, per far acquistare un bene reclamizzato direttamente dal social di Zuckerberg, ecco la conferma ufficiale da Facebook stesso: partono in questi giorni le prime sperimentazioni del bottone da shopping compulsivo.


LA LISTA DEI DESIDERI – Come già avviene in altri siti di e-commerce, anche da Facebook si potrà compilare una propria personale lista dei desideri d’acquisto. Una sorta di anticamera del carrello della spesa, usato dagli stessi siti di shopping per condurre l’utente verso la finalizzazione della vendita e il pagamento online. Nell’elenco dei desiderata i beni restano lì, affinché ogni volta che la lista viene consultata ci si ricordi di quell’oggetto e si possa partire con la compera. E questa lista dei desideri, che Facebook chiamerà “Collection”, la nostra collezione, sarà visibile agli amici (o a chi decideremo noi, a seconda delle impostazioni di privacy prescelte), magari per permettere loro di curiosare nel dubbio di cosa regalare a Natale, o per il prossimo compleanno. In verità, la scelta di Facebook è quella di strutturare meglio e rendere più accattivante l’acquisto di spazi pubblicitari sul social network, portando le aziende a scegliere anche FB tra le varie opzioni di e-commerce.

sabato 6 ottobre 2012

La giacca social che ti abbraccia ad ogni like su Facebook!



Like-A-Hug è una giacca a vento che reagisce in maniera tangibile all'andamento dei propri status su Facebook.

Ad ogni "like" messo da un vostro amico su una foto, video o altro sul popolare social network, l'indumento si gonfia e vibra leggermente in segno di calore, incoraggiamento e supporto.

E consente di restituire l'abbraccio al mittente schiacciando sulle maniche.

I creatori di questo gadget tecnologico sono Melissa Chow, Andy Payne e Phil Seaton ricercatori del Media Lab del Mit.

L'idea è molto suggestiva ma sicuramente c'è ancora molto lavoro prima di realizzare un prodotto adatto alle masse.

                    


Massimiliano Puccio
Fonte: [Repubblica.it]

Presto il passaporto si rinnoverà via Facebook



Si deve rinnovare il passaporto? O chiedere sgravi fiscali? Addio code agli sportelli o innumerevoli password e user name da tenere a mente. In Gran Bretagna, infatti, presto si potrà accedere ai siti governativi usando Facebook - nonché altri colossi del web come Google e PayPal.

L'idea è quella di rendere più veloce e semplice il login così da ridurre ancor di più le barriere tra cittadini e la pubblica amministrazione. L'esecutivo - stando a quanto riporta il Daily Telegraph - starebbe discutendo con il Post Office, le grandi banche, le compagnie di telefonia digitale, British Telecom e i grandi del web per trovare una soluzione che funzioni e garantisca la sicurezza.

giovedì 6 settembre 2012

Wolfram Alpha Tool: Lo strumento di analisi di Facebook


PER QUANTO si possa esser discreti e parsimoniosi riguardo la pubblicazione di foto e aggiornamenti di status su Facebook, la mole di informazioni che diffondiamo in internet è sorprendente. Ma il più delle volte non ne siamo consapevoli. Una nuova applicazione studiata dal motore di ricerca semantico inglese Wolfram Alpha, svela come sia semplice essere schedati e analizzati attraverso il proprio profilo. Grazie a questa nuova web app specifica è possibile scoprire effettivamente quanti dati di sé stessi e dei propri "amici" sono stati immessi in rete attraverso il social network più popolare del mondo. L'applicazione sintetizza i dati del profilo personale e cataloga gli amici virtuali per età, sesso, religione, provenienza e status sentimentale.


Le migliaia di bit di informazioni caricate su Facebook potrebbero non sembrare interessanti se prese singolarmente  - dalla foto di un bambino a un augurio di compleanno postato sulla bacheca di un amico - ma nel complesso, i profili di Facebook sono una miniera di dati che possono essere analizzati per individuare modelli e statistiche sulla vita online degli utenti (e degli amici).