Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Google Chrome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Google Chrome. Mostra tutti i post

lunedì 4 agosto 2014

Ecco come controllare un Pc a distanza

image

Chrome Remote Desktop è un’applicazione sviluppata da Google che permette di controllare da remoto un Pc con Windows o OS X.
L’app di Google si collega al Pc attraverso un’estensione del browser che consente anche il controllo remoto da Pc a Pc.

Per prima cosa bisogna configurare il plugin del browser, autorizzando l’accesso e impostando un Pin di sblocco ed una volta ottenuto l’accesso, tramite lo schermo touch spostiamo il cursore del mouse, con dobbio tap simuliamo un doppio clic, con due dita scorriamo le pagine verso l’alto o il basso, ma l’app offre anche altre funzioni come una tastiera virtuale ed è prevista una scorciatoia per il comando Ctrl+Alt+Canc. L’app inoltre può anche essere collegata a due schermi e per passare dall’uno all’altro basta scorrere con il dito verso destra/sinistra.

martedì 26 febbraio 2013

Riconoscimento Vocale Multilingue e conversione in Testo



I programmi di riconoscimento vocale e di scrittura tramite riconoscimento vocale sono ormai da tempo diventati affidabili e precisi anche se poco utilizzati, ora però non ti serve più installare nessun programma per scrivere dei testi utilizzando solo la tua voce, devi solo aprire nel miglior browser disponibile, Google Chrome, l'ottimo servizio di Riconoscimento Vocale Multilingue e conversione in Testo TalkTyper.

TalkTyper Ti mette a disposizione gratuitamente un efficiente sistema di riconoscimento vocale, rendendo la dettatura vocale facile e veloce senza necessità di alcun programma o plugin aggiuntivo, devi solo utilizzare Google Chrome.

Come puoi vedere nell'animazione qui sotto, devi solo aprire TalkTyper e cliccare sull'icona verde a forma di microfono, poi pronuncia una breve frase, modifica se necessario o clicca ripeti, poi copia il tuo testo e includilo nel tuo documento o email !


Il livello di riconoscimento percentuale in italiano è molto elevato, non certo infallibile, ma comunque molto preciso e col tempo e con il crescere degli utilizzatori tenderà a migliorare ulteriormente, non siamo lontani dal mettere in soffitta la tastiera.

Per utilizzare al meglio TalkTyper fai click sull'icona del microfono e inizia a parlare dettando una frase alla volta, quando il discorso viene riconosciuto, verrà visualizzato in rosso.

mercoledì 6 febbraio 2013

Mozilla e Google si videochiamano con WebRTC

Per promuovere le capacità multimediali di WebRTC, Mozilla e Google si sono "videochiamate" servendosi delle versioni più recenti dei rispettivi browser web (Firefox e Chrome). Protagonisti del lieto evento con tanto di video dimostrativo sono stati Todd Simpson (Chief Innovation Officer di Mozilla) e Hugh Finnan (Director of Product Management per Google).

Sia Firefox che Chrome sono ora capaci di supportare WebRTC, un insieme di API in via di standardizzazione presso il World Wide Web Consortium per l'accesso alle funzionalità multimediali del computer senza la necessità di usare plugin esterni come l'onnipresente Flash.



La chiamata dimostrativa è frutto di RTCPeerConnection, una funzionalità di WebRTC che garantisce l'interoperabilità tra i browser permettendo di fare una vera e propria video-chat "plug-free" dietro l'autorizzazione data al software per accedere alle periferiche multimediali (webcam, microfono) del sistema.

lunedì 4 febbraio 2013

Ecco come avere la ricerca vocale di Google Voice sul PC

Se possedete un dispositivo mobile con sistema operativo Android o utilizzate le applicazioni Google sui vostri device iOS conoscerete sicuramente la ricerca vocale introdotta da Google con Google Voice che funziona decisamente bene.

 
Quello che non tutti sapranno è che si può godere di una esperienza simile anche sul PC. Tutto ciò che serve è il browser Chrome di Google. E questo è davvero tutto quello che vi serve, perché si una volta scaricato ed installato il browser Chrome, potrete scoprire che il servizio Voice Search è costruito a destra dentro la barra di digitazione della ricerca di Google.com, individuato il pulsante non dovrete far altro che fare clic su di esso per attivare la funzione di dettatura vocale.
Ovviamente questa funzione sarà utilizzabile solo se il PC dispone di un microfono, se avete un computer portatile potete stare certi della sua presenza, mentre la maggior parte dei desktop non ce l’hanno a meno che non possedete una webcam.

mercoledì 30 gennaio 2013

Pwnium 3, Google chiama hacker

                            

Pronta per la nuova edizione del celebre contest Pwn2Own - agli inizi del prossimo marzo nel corso del ciclo di conferenze CanSecWest organizzato a Vancouver - la comunità hacker ha ricevuto le nuove regole della terza competizione promossa da Google per la caccia ai bug nei suoi prodotti software. In collaborazione con il programma di HP Zero Day Initiative (ZDI), l'azienda di Mountain View ha ingolosito gli smanettoni con il suo contest Pwnium 3.

 "Oggi annunciamo la terza edizione della nostra competizione Pwnium - si legge in un comunicato diramato dalla Grande G - Google Chrome era già presente nel concorso Pwn2Own dell'anno scorso, così Pwnium 3 si concentrerà su un nuovo obiettivo: Chrome OS". Dopo la pessima performance del browser di BigG - nel marzo dello scorso anno era capitolato dopo appena cinque minuti - eventuali vulnerabilità nel sistema operativo garantiranno ai partecipanti un totale di oltre 3 milioni di dollari.

lunedì 14 gennaio 2013

BitTorrent per Chrome

                        

Torrent è un protocollo di scambio file decentralizzato e veloce. In sostanza, ogni file viene diviso in porzioni e ciascuna di esse, beneficiando di diverse fonti, viene subito messa a disposizione. In precedenza, per usare questo protocollo, occorreva un client per scaricare i file e un browser per cercarli.


Nelle ultime settimane BitTorrent aveva annunciato “Surf“, un add-on che consentiva agli utenti di Chrome di fare tutto dal proprio browser e, attualmente, nel Play Store, è stata rilasciata la versione alfa (0.5) di questa estensione. Il funzionamento, esplicativo delle sue feature, è molto semplice.
Basta cliccare sull’icona di Surf e digitare il nome del file desiderato: grazie a Bing, Google e Yahoo (ed altri motori aggiungibili a nostra discrezione), verranno scandagliati diversi siti alla ricerca di file “.torrent“.

giovedì 27 dicembre 2012

Chat Undetected: un trucco per impedire a Facebook di mostrare la notifica “Visualizzato” in Chat


 Facebook ha introdotto da un po’ la notifica di lettura dei messaggi, che permette al mittente di sapere quando il destinatario ha letto il suo messaggio in chat. Tale funzionalità, molto utile dal punto di vista di chi invia, ma può essere alquanto fastidioso per il destinatario che preferisce non rispondere…
Per ovviare a questo problema dovete sapere che  esiste un’estensione per Chrome o Firefox chiamata Chat Undetected che ti permette di non far sapere al tuo interlocutore quando leggi un suo messaggio.

mercoledì 12 dicembre 2012

Save To Google Drive è una estensione di Chrome per salvare file e immagini del web su Google Drive.

Google Drive non mi pare abbia avuto lo sviluppo che speravano dalle parti di Mountain View anche se è indubbiamente un servizio utilizzato da molti se non altro perché ha inglobato il vecchio Google Documenti. Il team di sviluppatori che lo sta curando ha sviluppato una interessante estensione per Chrome che ci consente con un click di salvare immagini o file presenti in una pagina web semplicemente usando il menù contestuale che si attiva cliccando sul destro del mouse.

Si tratta indubbiamente di una funzionalità che può avere degli interessanti sviluppi e che può essere utile in molte circostanze. Si va su Save To Google Drive e si installa l'estensione. Nella barra del browser sarà visibile l'icona di Google Drive. Andandoci sopra con il destro del mouse e scegliendo Opzioni possiamo settare il modo con cui verranno salvati i contenuti web



La pagina web corrente può essere salvata come immagine in formato PNG oppure ne può essere salvata solo la parte visibile. Le altre opzioni riguardano il codice sorgente in formato HTML, l'archivio web in formato MHT o per ultimo la pagina può essere acquisita come documento Google.

giovedì 19 luglio 2012

Magic Xylophone - Interagire con la webcam direttamente da Google Chrome!


Durante gli ultimi anni Chrome, il browser di casa Google, si è arricchito di una serie di importanti funzionalità che hanno trasformato il modo in cui noi utilizziamo il web.

Il colosso di Mountain View nel rilasciare la nuova versione beta del suo celebre programma di navigazione, annuncia l'introduzione di interessanti novità come il supporto migliorato al clouding printing (stampa in cloud) e la possibilità di utilizzo della videocamera e microfono senza plugin.

lunedì 16 luglio 2012

Penetration Testing con Google Chrome


In questo articolo vedremo le principali estensioni per Google Chrome in grado di trasformare il Browser di Google in un ottimo strumento di Penetration Testing.

XSS Rays

Un completo scanner di XSS (Cross-site scripting) in grado di individuare falle all’interno del sito web e di evidenziare quale parte del codice HTML risulta “debole”.

venerdì 13 luglio 2012

Chrome è il nuovo re di internet

Internet ha un nuovo re: è Chrome, il browser per navigare il web, marchiato Google. Nel 2012, secondo il World Wide Web Consortium, è stato utilizzato più di Microsoft Internet Explorer e di Firefox Mozilla. La classifica ha generato un’infografica che mostra anche come negli anni sono cambiati gli schermi dei nostri computer.


Due classifiche, un solo vincitore. In questa classifica si vede come dal 2008, anno del suo lancio, Chrome ha guadagnato posizioni sui concorrenti fino a diventare il browser più diffuso, tallonato da Firefox.