Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

sabato 9 febbraio 2013

App musicali per trasformare parole in musica o in un Rap (Android e iPhone)

                             

Con un iPhone, un iPad o con un cellulare o tablet Android si può ascoltare musica come si avesse un iPod o un altro tipo di lettore MP3.
Fin qui tutto normale, ma con Android e iOS su iPhone e iPad si può anche suonare, creare musica e fare cose strane come, ad esempio, trasformare un semplice discorso a parole in un brano Rap o in una canzone normale.


1) AutoRap è un'applicazione davvero curiosa che trasforma ogni persona in un rapper esperto pronto ad una sfida di rime con Fabri Fibra.
L'applicazione è tutta automatica e basta solo parlare al microfono, lasciare che l'app lavori e poi, magicamente, ascoltare la nuova canzone Rap.
Non c'è bisogno di pensare a una battuta o una rima e nemmeno cercare di parlare più velocemente possibile perchè AutoRap fa tutto da solo.

lunedì 21 gennaio 2013

Acquista la tua musica su Amazon Mp3!

                            

Dall’Ottobre scorso è disponibile anche per l’Italia il servizio Amazon MP3,
già attivo da diversi anni negli USA, ma ora anche gli utenti italiani possono acquistare musica Mp3 su Amzon e usufruire di Amazon Drive, che offre 5 GB di storage online per caricare i vostri file personali, e del Cloud Player, in grado di riprodurre file in streaming e distribuirli su circa otto dispositivi, sia fissi che mobili.

 
L’app Amazon MP3 permette di accedere ad un account Amazon, fare acquisti, ascoltare la vostra musica sia online, sia offline. Offre la possibilità di vedere sia i file salvati sul vostro dispositivo sia quelli online e in ciascuno dei due è possibile ascoltare la musica e creare nuove playlist, inoltre individua i brani e le playlist presenti sul telefono e li indicizza ai propri, catalogandoli per album, brani, autore, mentre crea playlist automatiche sulla base della musica caricata o acquistata di recente.

domenica 20 gennaio 2013

Chartburst - Piattaforma musicale che collega artisti senza contratto a case discografiche!


 L'ultimo decennio trascorso ha mostrato in modo chiaro 2 cose in campo musicale: la rete è un un ottimo mezzo per scoprire talenti musicali, il pubblico vuole dire la sua sempre di più.

Chartburst è una piattaforma recente nata che sta lavorando proprio in questa direzione ponendosi il meritorio obiettivo di collegare artisti musicali che non posseggono nessun contratto ad etichette discografiche di primissimo piano in cerca di talenti.

Il concetto su cui si basa Chartburst è semplice quanto innovativo. I musicisti e band inviano all'attenzione della comunità i loro pezzi migliori in una delle 10 categorie musicali disponibili: dal rock al pop passando per l'hip pop.

giovedì 10 gennaio 2013

Scratch 2 Go, l’accessorio che rende fisici i tasti virtuali dell’iPad per i Dj



A volte le mode aggiungono cose e ripropongono se stesse togliendole. È il caso, per esempio, della virtualizzazione dei tasti con le applicazioni per iPad. Mentre i software tentano di rendere virtuale ciò che troviamo nel mondo fisico, il famoso fenomeno dello skeumorfismo, alcuni produttori accessori tentano di far diventare fisico ciò che è virtuale.

È il caso del Scratch 2 Go, un set di 5 elementi che vanno ad affiancare un’applicazione per dj per iPad. I dischi per lo scratch e i vari pulsanti per gli effetti possono donare, così, un feedback tattile quando si usano le applicazioni.

lunedì 7 gennaio 2013

Animoog, l’app per iPad per fare musica elettronica


La musica elettronica, come tutte le altre correnti musicali, ha i suoi estimatori e i suoi artisti. La cosa interessante di questa corrente è che non bisogna imparare a suonare nessuno strumento musicale, perché tutto ovviamente si fa attraverso dell’hardware.
Animoog, un programma professionale per iPhone e iPad, permette di creare musica elettronica attraverso un’interfaccia grafica molto curata. All’interno ci sono tantissimi strumenti che permettono di creare nella musica, a partire dai timbri fino all’utilizzo della tecnologia ASE (Asinotropic Synth Engine) che permette di utilizzare il giroscopio per modulare la frequenza della musica nello spazio.

giovedì 3 gennaio 2013

Video Corso "Introduzione alla Chitarra" - Berklee College


Vuoi partecipare gratuitamente a un Video Corso Online di 6 settimane prodotto dalla prestigiosa università Californiana Berklee College of Music, per apprendere le basi necessarie per iniziare a suonare la Chitarra acustica o elettrica ?
Allora devi solo semplicemente inscriverti online al prossimo corso Introduction to Guitar di Thaddeus Hogarth, che inizierà il 22 Aprile 2013.


Questo corso fornisce un facile accesso alla conoscenza dello strumento e della tecnica che ti porterà facilmente a iniziare a suonare, quando si inizia a imparare la chitarra, è importante avere il materiale presentato in modo divertente, per facilitare l'apprendimento dei principi fondamentali dello strumento e della musica.

domenica 23 dicembre 2012

Music Unlimited gratis per 60 giorni!

Sony lancia una nuova promozione, tutti gli utenti Xperia possono utilizzare Music Unlimited gratuitamente per 60 giorni. Scopriamo come…

                   

Grazie all’applicazione per dispositivi Android, Music Unlimited, potrai ascoltare milioni di brani sempre e ovunque, via Internet o 3G, saltare i brani che non ti va di ascoltare senza limiti e senza fastidiose pubblicità.

mercoledì 19 dicembre 2012

Google Music lancia il servizio in stile iTunes Match, ma gratuito


                           

Google ha aggiornato il suo servizio Google Music con nuove funzioni matching, che consentono di ascoltare la propria musica in streaming da qualsiasi dispositivo collegato in rete al relativo account.


Proprio come per iTunes, anche Google Music consente ora di avere accesso automatico alla propria libreria musicale presente sul computer e di ascoltare fino a 20.000 brani in streaming, senza doverli fisicamente copiare sul dispositivo. Il servizio trasmette in streaming a 320 kbps e non costerà un solo centesimo, a differenza di iTunes Match di Apple che costa 24€ all’anno.

Al momento, la nuova funzione di Google Music funziona solo su Android e solo negli Stati Uniti.


Giuseppe Migliorino
[BGR]
Articolo distribuito con licenza cc-by-nc-sa

sabato 15 dicembre 2012

NASA JOHNSON STYLE: LA PARODIA DI GANGNAM STYLE SPOPOLA AL CENTRO CONTROLLO MISSIONE

                          

Siete stati stregati dal Gangnam Style? Eccovi ora il NASA Johnson Style!
Dal Johnson Space Center uno studente ha reinterpretato il brano che ha ottenuto il più alto numero di visite su Youtube. E se la parola Gangnam si riferisce al quartiere più chic di Seoul (l’equivalente sudcoreano di Beverly Hills), Johnson ammica al Lyndon B. Johnson Space Center  sede NASA del Centro di controllo missione (Mission Control Center - MCC) per tutti i voli spaziali con equipaggio umano, oltre che centro di ricerca e preparazione per il volo spaziale umano.

Domanda: quanti personaggi riconoscete nel video?



Cellware: come creare suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il nostro smartphone


Quasi tutti vorrebbero decine di suonerie, giochi, programmi, sfondi e video gratis per il telefonino. Bene, lo sapevate che da oggi è possibile riempire in nostro smartphone con tutto questo materiale.
E’ sufficiente andare sul sito Cellware, un eccezionale servizio web nel quale potrete caricare, condividere con gli altri utenti e scaricare suonerie, giochi, programmi, sfondi e video assolutamente gratis per mobile.
Cellware è facilissimo da utilizzare e, per prelevare gratuitamente di tutti i suoi contenuti multimediali, basta procedere ad una rapida registrazione (la semplice scelta di nome utente e password da utilizzare per accedere al sito).


giovedì 13 dicembre 2012

ReDigi: un servizio per comprare e vendere mp3 legalmente acquistati.

Chiunque abbia un giradischi e abbia una minima passione per i vinili, conosce bene la sensazione che si prova ad entrare in un negozio di dischi usati: l’odore delle vecchie custodie, i movimenti silenziosi con cui gli astanti sfogliano enormi tavolate di vinili in cerca di un live introvabile del ’74, il gusto di portare sottobraccio un 33 giri che si vuole vendere, lasciandosi coccolare dall'idea che qualcuno, tra qualche giorno, lo farà girare di nuovo... A questa sensazione, se ne accompagna sempre più spesso un’altra: quella di trovarsi in un frammento di passato, un protuberanza vestigiale presto destinata a perdersi in una nuvola di file digitali.


Ma c’è chi non vuole arrendersi a questa sensazione. Lo scorso ottobre, un ex-ricercatore del MIT e altri amici hanno fondato una startup, ReDigi , che punta a posizionarsi come portale di riferimento per chiunque voglia comprare o (ri)vendere file digitali “usati”. Il meccanismo è semplice: ti iscrivi a ReDigi, scarichi un software per l’autenticazione dei file e nel giro di un paio di click sei nell’equivalente 2.0 di un negozio di dischi usati. Un file audio che su iTunes paghi quasi 1,5 dollari, su ReDigi puoi trovarlo a 59 centesimi; viceversa, se il tuo hard-disk trabocca di vecchi mp3 regolarmente acquistati, puoi sbarazzartene racimolando parte dei soldi che al tempo avevi speso per strapparli alle vette della classifica.

Google: Arriva Sound Search

Aumenta la concorrenza per programmi al momento leader del settore quali Shazam. Google estende la compatibilità di Sound Search.


Fino a qualche tempo fa il widget per la ricerca dei brani musicali era stato reso disponibile da Google solo per i dispositivi con Android Jelly Bean in esecuzione.

Naturalmente ciò ha impedito la diffusione dell’applicazione essendo la platea troppo esigua e quindi Google ha ben pensato di estendere la compatibilità di Sound Search anche ai dispositivi con Android 4.0.X installato.

venerdì 7 dicembre 2012

AudioSauna - Soluzione completa e gratuita per comporre musica online!



Se vi piace creare musica o solo mixare la propria versione di un brano musicale AudioSauna vi offre tutto il necessario per suonare come in uno studio di registrazione professionale.

Con sintetizzatori ed effetti di ogni tipo, l’applicazione vi permette di registrare, comporre, editare e mixare brani, tutto dal browser senza necessità di scaricare nulla.

mercoledì 10 ottobre 2012

Video Corso online Produzione Musicale - Berklee College



Vuoi partecipare gratuitamente a un Video Corso Online di 6 settimane prodotto dalla prestigiosa università Californiana Berklee College of Music, per apprendere tutto il processo relativo alla Produzione Musicale, suddiviso in Registrazione, Editing e Mixaggio, e analizzare in dettagluio gli strumenti a tua disposizione per creare Musica Contemporanea su Computer ?

Allora devi solo semplicemente inscriverti online al prossimo corso Introduction to Music Production di Loudon Stearns, che inizierà il 1° Marzo 2013.

Con la recente introduzione di software e hardware di alta qualità e basso costo, sofisticati strumenti di produzione musicale che prima erano accessibili solo ai professionisti, sono ora disponibili per tutti.