Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale
Visualizzazione post con etichetta Dropbox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dropbox. Mostra tutti i post

sabato 8 dicembre 2012

Vediamo come controllare da remoto un computer utilizzando DropBox

                           

Per chi ancora non lo conoscesse, DropBox è un ottimo servizio di storage online che permette di memorizzare gratis fino a 2GB di dati e di tenerli sincronizzati automaticamente su tutti i computer in cui è installato.

Non è l’unico servizio che troviamo online, ma vi assicuro che DropBox ha una marcia in più, soprattutto grazie alle seguenti caratteristiche:
  • Si integra a meraviglia con Windows, Linux, Mac ed iPhone ed è accessibile come una qualsiasi cartella su filesystem
  • Gestisce la sincronizzazione dei file in background in maniera eccellente (effettua anche il resume automatico se la connessione a Internet viene interrotta)
  • Permette anche di condividere i propri file anche con altri utenti in maniera facile ed immediata
Ma la cosa più importante è che il protocollo di sincronizzazione di DropBox è così sicuro che si presta ad essere utilizzato come mezzo di comunicazione per applicazioni client/server personalizzate.

venerdì 23 novembre 2012

Poster, l’app minimale per la scrittura sui blog



Sono in giardino e sto guardando dei fiori mentre detto a Siri del testo da inserire in questo articolo. Il fine di questo post, però, non è dimostrare quanto sia semplice dettare del testo con dei comandi vocali, ma dimostrare l’efficacia dell’app che sto utilizzando per bloggare.

L’applicazione in questione si chiama Poster e ha un’interfaccia minimale ottimizzata al fine di inserire le informazioni con facilità per la stesura di articoli da pubblicare nel proprio blog basato su WordPress. L’applicazione ha abbastanza funzioni da permettere la stesura di articoli, come per esempio:

mercoledì 17 ottobre 2012

DropBox: Come creare un sito da una cartella



Dropbox è il più famoso cyberlocker del web. Offre, di default, ben 2 GB di spazio gratuito ma questa dimensione è ampliabile con una serie di interventi social come invitare i propri amici di Facebook, postare il proprio link di affiliazione su Twitter, mettere “Mi piace” alla pagine del servizio e così via. Si riesce a superare persino i 16 Gb con attività del genere.

Molto utile è anche la possibilità di disporre di client praticamente per tutti i device: che montino Windows, iOs o Android non fa differenza e le possibilità di sincronizzare i nostri dati sono davvero infinite.

Di recente Dropbox è calato anche nel mondo di WordPress, il CMS che rivaleggia con Joomla per facilità e completezza d’uso: a WordPress è stata offerta la possibilità di usare lo spazio Dropbox per vari usi. Il più elementare è quello di inviare i file al nostro WordPress facendoli ospitare proprio dal nostro account Dropbox ma non solo.