Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale

mercoledì 30 luglio 2014

I migliori tablet cinesi per Android




Come è successo per gli smartphone, divenuti ormai strumento inseparabile per la comunicazione quotidiana, così sta avvenendo adesso anche per il Tablet.
Usato da imprenditori e rappresentanti per la sua particolare praticità di trasporto , rispetto al pc, ma soprattutto perché consente di immagazzinare una serie praticamente infinita di dati e di interagire con i clienti e l’azienda agevolandone le comunicazioni ed i rapporti commerciali

I costi possono variare sia in base alla marca, che alle prestazioni del prodotto. Per venire incontro a questa esigenze è intervenuta l’industria del Sol Levante.
Naturalmente il mercato cinese, anche in questo caso, si è imposto in Europa offrendo prodotti di buona qualità ed anche minor costo.I prodotti in commercio sono tantissimi e sebbene anche la Cina propone diverse soluzioni all’avanguardia, spesso non è facile scegliere il prodotto giusto e, se non si hanno delle basi di conoscenze specifiche, si rischia di fare un acquisto errato o addirittura anche inutile.

Tra i migliori Tablet cinesi per Android, troviamo diverse tipologie di apparati da poter scegliere in base alle specifiche esigenze di ognuno. Questi articoli sono reperibili presso rivenditori del settore oppure, in particolare per alcuni modelli più sofisticati, si possono acquistare tramite internet direttamente dal paese d’origine del produttore. Consigliamo di acquistarli tramite Amazon.it, sito molto ben fornito ed affidabile.

Proviamo a guardare le proposte offerte dal mercato orientale.

ONDA V975M

Un buon acquisto è certamente il modello ONDA V975M, dotato di un processore ARM Cortex A9r4 da 2.0 Ghz, con 16 GB di spazio di archiviazione, uno schermo da 9,7 pollici tipo retina con risoluzione 2048*1536 ed Android 4.3. Con questo modello si possono effettuare splendide foto e riprese video, grazie alle due fotocamere da 5 e 2 megapixel. E’ dotato di porta micro USB con supporto OTG, slot per micro SD ed ingresso per cuffie auricolari con jack da 3,6 mm.

Un’altra caratteristica del prodotto sono le sue dimensioni: 539 grammi di peso ed 8,3 mm di spessore. La sua scocca è in alluminio. Supporta la riproduzione di video in 4K ed ha una batteria al litio di 8500mAh. Il costo si aggira intorno ai 130 euro escluse le spese di spedizione, perché il prodotto, essendo nuovo, è difficile trovarlo in commercio. Il sito della casa costruttrice permette di acquistarlo pagandolo con carta di credito. Da sottolineare anche i suoi 2BG di Ram DDR3 che lo rendono davvero molto interessante.

ONDA_V975M

Ramos K1

Un altro Tablet cinese per Android da potere acquistare con tranquillità, che garantisce qualità e buon prezzo è senza dubbio il Ramos K1. Questo Tablet, distribuito dalla nota azienda Ramos, ha destato interesse anche per la sua somiglianza estetica all’HTC One, tanto da essere stato definito bonariamente il clone della casa Taiwanese.

In realtà la concorrente più famosa non ha nulla a che vedere con questo prodotto e va detto che, seppur esteticamente perfetto, resta sempre una buona copia dell’originale. Le sue funzionalità sono ritenute eccellenti ed anzi, al pari di altri prodotti concorrenti, ha anche qualche numero in più che lo rende più ricercato.

Ha un dispositivo Android 4.2 Jelli Bean, 16 GB di memoria e consente un’autonomia d’uso di circa 8/10 ore. Anche lo spessore è abbastanza ridotto infatti è di circa 8 mm. Ha una connettività Wi Fi e supporta la tecnologia bluetooth 2.1 ed ha anche il Gps.
Il Tablet possiede anche il supporto alle reti 3G. Ha 1 Gb di Ram DDR£ e un processore A31s, Cortex A7 Quad Core.

Possiede una doppia fotocamera. Quella frontale è da 2 megapixel mentre quella posteriore è da 5 megapixel. Anteriormente monta anche due altoparlanti stereo ed il display da 7,9 pollici ha una risoluzione di 1024 x 768 pixel. La batteria al litio ha una autonomia di 5500 Mah.

Il suo punto di forza, oltre alle caratteristiche tecniche ed alle funzionalità è rappresentato anche dal suo costo notevolmente ridotto che si aggira intorno ai 150 euro ed è quindi particolarmente ambito da chi ha necessità di un prodotto funzionale ed economico. Sicuramente questo Tablet è un’occasione da non perdere, per chi vuole spendere poco senza rinunciare alla connettività 3G .

Ramos_K1

Huawei Mediapad 10 LINK 3G

Infine un altro consiglio per chi vuole acquistare un Tablet cinese per Android è certamente quello di prendere in considerazione il modello Huawei Mediapad 10 LINK 3G.
E’ un tablet che integra un display 10.1 pollici con risoluzione di 1280 x 800 pixel.Ha una memoria da 1 GB di Ram ed è disponibile nelle versioni con 8/16/32 GB di memoria di archiviazione.

Dispone anche di una configurazione WiFi per accedere alle reti wireless ed anche il Bluetooth ed un modem 3G o 4 G opzionale. Monta un sistema operativo Android 4.0 ICS che, sebbene molto potente è stato dichiarato che presto sarà aggiornato ad Android 4.1 Jelli Bean, sicuramente ancora più performante.

Possiede una fotocamera posteriore da 3 megapixel ed una anteriore da 0.3 megapixel. Dispone di un processore quad-core HuaweyK3V2 da 1.2 GHz molto potente. Navigando si trovano in rete parecchie recensioni positive sia sulla praticità d’uso che sulle reali funzioni dell’apparato. Il prezzo sul mercato della versione 8GB con connessione 3G è di circa 230,00€. La batteria è al litio da 6600 mAh.
Tutte concordano con la veridicità di quanto garantito dal costruttore riguardo le sue specifiche tecniche. Questo è certamente un altro punto di forza di questo Tablet che, unito al prezzo molto competitivo ne fanno un oggetto del desiderio ambito soprattutto dai ragazzi e da chi ricerca un prodotto diverso dai comuni Tablet in commercio.

Huawei Mediapad 10 LINK 3G

Il mondo dei Tablet è certamente in continua evoluzione, ecco perché conviene sempre cercare in rete aggiornamenti che riguardano sia le offerte economiche che le innovazioni tecnologiche dei prodotti. Un buon acquisto, quando non si hanno le competenze specifiche, è favorito anche da una buona informazione come in questo caso. Un acquisto utile rende anche più felici.

Dario Scarano

Nessun commento:

Posta un commento