Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale

domenica 27 luglio 2014

Sense, il sensore per monitorare la stanza in cui dormirete

Sense

Dormire è una delle fasi della giornata più importanti. Se non avviene in modo corretto, con continui risvegli durante la notte, la mattina seguente saremo ancora più stanchi e diventerà un’impresa affrontare la giornata. A tal proposito una startup, che si chiama Hello, ha prodotto Sense.

Questo sensore ricorda i deodoranti da interni. Ma Sense non contiene liquidi, bensì dell’hardware utilizzato per monitorare la stanza in cui dormiamo. Il sistema è composto da due parti: un sensore da posizionare sul cuscino e un’unità centrale da appoggiare sul comodino.
L’unità centrale si occuperà di monitorare la temperatura e l’umidità, avvisandoci se l’ambiente è poco propenso per la notte. Il sensore, invece, monitora il sonno e ci sveglia quando non siamo in fase REM, per ottenere un risveglio più riposato.


Il sistema Sense cerca fondi su Kickstarter. Attualmente ha già quadruplicato la cifra richiesta inizialmente. Per 149 $ si riceverà un’unità da novembre.


Kiro

Nessun commento:

Posta un commento