Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale

venerdì 18 luglio 2014

Donna o macchina?

Vi presentiamo le ultime creazioni del professor Hiroshi Ishiguro dell'Università di Osaka: sono così realistiche che fanno paura e fungeranno da guida robot al Museo Nazionale della Scienza e dell'innovazione in Giappone (Miraikan).
Il museo accoglierà tre robot, Kodomoroid dall'aspetto giovanile (la parola Kodomo significa "figlio"), Ontonaroid la femmina adulta (la parola Otona significa "adulto"), e Telenoid, simile ad un bambino. Con l'eccezione per Telenoid, questi robot sono straordinariamente realistici, hanno facce espressive e sono progettati per muoversi e comunicare come persone reali. 

Il primo robot Otonaroid, che è stato "ingaggiato" da parte del museo come comunicatore, ha lunghi capelli scuri, maniere eleganti, ed è in grado di dialogare direttamente con i visitatori: si siede su un divano, risponde ai commenti e si dice che sia in grado di portare avanti una vera e propria conversazione generale.

Japan Robots
SHIZUO KAMBAYASHI / ASSOCIATED PRESS

Continua a leggere (Link esterno)
Renzo Pizzicaroli


Nessun commento:

Posta un commento