Mozilla vuole rivoluzionare il mondo del video editing e lancia Popcorn Maker, una web app che permette di modificare e arricchire i tuoi filmati direttamente dal browser. Rendendoli interattivi grazie alla possibilità di inserire foto, mappe e elementi social.
Popcorn - No, Mozilla non si è lanciata nel campo dei popcorn, patatine e altri snack salati. Molto più “semplicemente” tenta di rivoluzionare il mondo del video editing, rendendolo interattivo. Lo scorso anno aveva lanciato Popcorn.js, una libreria Java che consentiva di inserire link, immagini e altre feature interattive all’interno di video. Fino a ieri, però, questa libreria era disponibile solo per sviluppatori, quindi impedendo al grande pubblico di poter accedere a queste infinite possibilità di video editing. Fino a ieri, appunto.
Festival interattivo- Brett Gaylor, a capo del progetto Popcorn, ha annunciato - al Mozilla Festival in corso in questi giorni - il rilascio della versione 1.0 di Mozilla Popcorn Maker, video editor gratuito e online che permette di accedere facilmente e velocemente a tutte le funzionalità della libreria Java Popcorn. «Finora i video erano rinchiusi in una scatolina buia - ha affermato Gaylor nel corso della presentazione - Popcorn Maker cambia tutto ciò, rendendo i filmati come ogni altro elemento web: interattivo». Utilizzando Popcorn Maker sarà possibile inserire nei video, direttamente dal browser, immagini, mappe, elementi social e ogni altro tipo di link. Questo perché Popcorn Maker è costruito utilizzando linguaggi web-oriented come Java, HTML 5 e CSS.
Max Pollo
Uno dei primi video italiani realizzati con popcorn maker è Il Disegno della Crescita
RispondiEliminahttp://www.ildisegnodellacrescita.it/