Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale

giovedì 15 novembre 2012

100,000 Stars: 100.000 stelle nel nuovo esperimento di Google Chrome



Tutti i segreti della nostra galassia senza alzarsi dalla sedia, questo è quello che ci promette il nuovo esperimento di Google Chrome pubblicizzato sul suo blog: si chiama 100,000 Stars .

Si tratta di un planetario interattivo che consente di ammirare  100000 stelle, ottenute da immagini e dati dalla NASA e dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), di guardare i nomi delle stelle più grandi e la possibilità di fare clic su ciascuna di esse per saperne di più.

L’esperimento 100,000 Stars mostra anche la posizione relativa della nube di Oort, le orbite planetarie e la nostra stella, il sole, ma in molti casi si tratta di una rappresentazione artistica della realtà.

L’esperimento si avvale del supporto di Google Chrome per WebGL, CSS3D e Web Audio .

La colonne sonora è di Sam Hulick (famoso compositore di musica per videogiochi).

Vai al sito di 100,000 Stars

                        >


Ilarialab

Nessun commento:

Posta un commento