Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale

mercoledì 22 agosto 2012

Pelle ultrarealistica in realtime


volto umano fotorealistico reso in 3D e in tempo reale
Jorge Jimenez ha portato a termine i suoi studi su un campo di applicazione davvero complesso: ilrendering fotorealistico e in tempo reale della pelle umana. Chi si è cimentato almeno una volta nell’ardua impresa della resa realistica di volti, sa che è molto, molto complesso raggiungere risultati almeno soddisfacenti, soprattutto quando l’inquadratura stringe sui dettagli. Il ragazzo in questione, Jorge, non solo è riuscito nell’impresa, ma ha anche sviluppato un software, il cui sorgente è liberamente scaricabile e consultabile, nel quale implementa i risultati dei suoi studi. Prima di procedere, è il caso di dare un’occhiata alla demo:

La mia opinione personale è: mai visto niente di simile! Guardare il video come consiglia l’autore, cioè in 1080p nativo in full-screen senza riscalare, mi ha lasciato a bocca aperta.


L’autore commenta così il risultato del suo lavoro:

“Questo video è il risultato di ore ed ore di ricerca, disperazione, emozione, felicità, orgoglio, tristezza e dedizione estrema. Spero possa piacerti.[...]
Inoltre dimostra anche quanto sia importante il flusso di lavoro nella sua interezza, se l’obiettivo è quello di avere inquadrature ravvicinate di un soggetto umano in 1080p. Ogni sforzo fatto per raggiungere rendering estremamente realistico è futile se non è abbinato ad HDR, peluria in altissima qualità, profondità di campo, simulazione della grana della pellicola, tone mapping, modello 3D in altissima qualità, mappe parametrizzabili, ombre a antialiasing in alta qualità. Se uno solo degli aspetti citati non viene applicato correttamente, la magia dell’illusione della resa realistica verrà spezzata.”
Il software realizzato è (purtroppo ;-() basato su Windows ed usa le librerie DirectX 10. E’ stato scritto da zero, dalla resa della pelle all’effetto della grana della pellicola: non utilizza librerie esistenti. Inoltre, per far girare il software è necessaria una scheda video con una GPU potente.
Ogni riferimento, cioè video, link ai sorgenti, al blog, al software compilatoe quant’altro, lo potete trovare presso la pagina del video uploadato su Vimeo.
Un altro passo avanti nella computer grafica in real-time.

Nessun commento:

Posta un commento