Una volta terminato, sarà in grado di volare da Londra a Sydney in sole quattro ore. E’ l’erede del Concorde e per progettare questo jet supersonico sono al lavoro Boeing, Lockheed Martin, Gulfstream e Nasa. I primi prototipi saranno presentati al Farnborough air show il prossimo mese.
I costruttori, coadiuvati dall’agenzia spaziale americana, stanno aprendo la strada a un nuovo aereo passeggeri supersonico, che in un primo momento sarà destinato soltanto al mercato business, secondo quanto riportato dal Daily Mail.
Tutte e tre le compagnie coinvolte sono convinte di essere vicine alla riduzione del boom sonico a un suono descritto da un ingegnere della Gulfstream come qualcosa di simile a un soffio. Secondo il Sunday Times, materiali compositi più leggeri, motori più avanzati e piccole fusoliere potrebbero consentire all’aereo di viaggiare due volte più veloce del Concorde, che arrivava a una velocità di 1.358 miglia all’ora.
I passeggeri di questi nuovi jet, dunque, potrebbero viaggiare a oltre 2.485 miglia all’ora. Attualmente il jet più veloce, il nuovo Gulfstream G650, può arrivare a percorrere 7mila miglia a circa 646 miglia all’ora (velocità massima 704).
Max Pollo
Nessun commento:
Posta un commento