Il motore di Panda Security alla base delle soluzioni di protezione cloud, ha analizzato oltre 200 milioni di file dal 2007 a oggi. La tecnologia esclusiva di Panda individua, analizza, classifica ed elimina il 99.4% di tutto il nuovo malware ricevuto ogni giorno dai laboratori di Panda. Da gennaio a settembre 2011, l’Intelligenza Collettiva ha processato 19.9 milioni di nuovi esemplari di malware,
- Panda ActiveScan, lo scanner from the cloud nel 2007
- Panda Cloud Antivirus nell’aprile 2009
- Panda Cloud Protection nel novembre 2009
Milioni di utenti in tutto il mondo beneficiano dell’Intelligenza Collettiva e delle sue incrementate capacità di individuazione del malware. La crescente attività dei cyber criminali ha colpito, in modo attivo o latente, il 43.10% dei computer analizzati. Cina (62.6%), Taiwan (53.75) e Turchia (50.6) sono ai primi tre posti nella classifica dei paesi più infetti, mentre l’Italia si trova in undicesima posizione, con il 38.08%. I laboratori di Panda Security hanno lavorato per individuare e classificare le minacce informatiche al fine di proteggere consumatori e aziende contro le nuove minacce. Per farlo, i laboratori di Panda Software utilizzano l'Intelligenza Collettiva, un sistema basato su cloud proprietario che sfrutta le conoscenze accumulate dalla comunità di utenti di Panda per rilevare automaticamente, analizzare e classificare gli oltri 73.000 ceppi di nuovo malware che appaiono ogni giorno. Questa classificazione malware automatica è completata grazie al lavoro di un team internazionale di ricercatori specializzati ciascuno in un tipo specifico di malware (virus, worm, trojan, spyware e altri attacchi) per fornire una copertura globale. Per ottenere maggiori informazioni su laboratori di Panda Software e sottoscrivere il loro feed del blog notizie: www.pandalabs.pandasecurity.com.
Fonte: future-web-net
Nessun commento:
Posta un commento