Pagine

Questo Blog non è compatibile con Internet Explorer 8. Usare un navigatore alternativo per una visualizzazione ottimale

domenica 22 gennaio 2012

Android App: Localizzazione piú facile con GPS Status


Le App Android che utilizzano il ricevitore GPS e la bussola magnetica presenti nei nuovi SmartPhone per visualizzare i dati di posizione e navigazione sono davvero tantissime, tra queste peró una in particolare si distingue per essere la sola in grado di risolvere facilmente qualsiasi problema di " GPS fix ", termine che definisce la procedura iniziale effettuata automaticamente all'accensione del GPS, per acquisire i dati dei vari satelliti e calcolare la nostra precisa posizione.
La App a cui mi riferisco é GPS Status & Toolbox ( già scaricata oltre 250 mila volte e con valutazioni 5 stelle ), la sola in grado di ripristinare tutti i dati Assisted GPS o A-GPS salvati nel telefono, e scaricarli nuovamente via internet, in questo modo il GPS viene resettato e si abbattono i tempi necessari alla prima localizzazione o " GPS fix ".


La schermata di stato di GPS Status & Toolbox visualizza le informazioni ricevute dal ricevitore GPS del telefono e dagli altri sensori.

Oltre alle informazioni sulla propria posizione, è possibile estrarre e visualizzare lo stato e la posizione di ciascun satellite GPS visibile, che vengono riportate su una mappa circolare del cielo.

Il cerchio esterno rappresenta il nostro orizzonte, mentre il centro corrisponde allo zenit proprio sopra la nostra testa.

La freccia rossa rappresenta il Nord vero, mentre quella blu indica il Sud, inoltre c'è un piccolo ago bussola che indica sempre lo stato della bussola magnetica dentro il telefono.

                             

Ogni satellite è rappresentato da un punto, con una dimensione che corrisponde alla potenza del suo segnale, i satelliti verdi vengono utilizzati per determinare la propria posizione.

Con GPS Status & Toolbox é anche possibile condividere la propria posizione via SMS o email, inoltre puoi definire una singola posizione o waypoint come "target", in modo da tornare indietro a questo punto utilizzando uno " schermo radar " .

Per altre informazioni e istruzioni sull'utilizzo di GPS Status leggi le FAQ.


Alex Bertolini
Articolo distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

Nessun commento:

Posta un commento